Tavolo
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 28, 2021

Tavolo della Moda con tutte le parti

La vertenza Riese (Navigare) come simbolo della crisi del tessile. L’esperta Paola Ruggiero: “Urgente intervenire”

di Maria Silvia Cabri

 

Quella della Manifattura Riese (legata al marchio Navigare) è solo l’ultima, in ordine cronologico, vertenza che accende i riflettori su una crisi sempre più drammatica: quella del settore tessile. Un Distretto, quello del tessile-abbigliamento, che è sempre stato l’asse portante della nostra città e che ora è in ginocchio.

Il Covid ha fortemente penalizzato e aggravato una situazione di crisi peraltro nella maggior parte dei casi preesistente. Sul punto interviene l’economista Paola Ruggiero, una dei quattro professionisti che hanno redatto “Progetto Carpi”, il documento relativo a “Economia e comunità a Carpi”, con particolare attenzione alle prospettive del Distretto del tessile abbigliamento. “E’ ora più che mai urgente che venga istituito un Tavolo della Moda, quanto meno a livello regionale, ma anche locale, in cui siano coinvolti tutti gli attori prima che si arrivi a certe situazioni, altrimenti dopo diventa troppo tardi”.

“Quella della Manifattura Riese è la tipica storia di una grande artigianalità degli inizi anni Settanta, arrivata ad un notevole successo, con un brand ri- importante reddittività. Poi cinque anni fa la vendita ad un Fondo che a sua volta ad aprile ha ceduto ad una Finanziaria che ha messo l’azienda in liquidazione, con 82 dipendenti a rischio licenziamento”. “In casi come questi – prosegue la dottoressa Ruggiero – l’artigianalità familiare si deve evolvere; fare sistema per continuare ad essere attrattiva… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...