Ritorno
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 30, 2021

Ritorno alle antiche forme

Sull’altare maggiore della Cattedrale il crocifisso ligneo del XV secolo restaurato, già conservato in sacrestia

di Andrea Beltrami

 

 

Chi ha assistito alle ultime celebrazioni in Cattedrale in occasione della Messa Crismale e del Santo patrono, o chi si è recato in Duomo negli ultimi giorni, avrà certamente notato che sull’altare maggiore è stato collocato un antico crocifisso in legno intagliato.

Si tratta, come già espresso nel volume “La donna vestita di Luce”, di un’opera del XV secolo (forse fine XIV) conservata fino a pochi anni fa in sacrestia e creduta del XVIII secolo a seguito dei vari interventi di modifica e integrazione che ne avevano alterato la forma e la tipologia. Nel 2017, su indicazione di Monsignor Francesco Cavina il crocifisso è stato sottoposto prima ad una analisi e successivamente ad un intervento di restauro a cura del laboratorio Athena di Reggio Emilia del Commendator Giovanni Gazzotti, sotto l’alta sorveglianza e direzione della Soprintendenza nella persona della dottoressa Maria Grazia Gattari… continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...