Calcio,
Attualità, Sport
Pubblicato il Maggio 31, 2021

Calcio, Pochesci lascia il Carpi

L'annuncio è arrivato con una comunicato da parte del club

 

La notizia era nell’aria, ma ora è arrivata anche l’ufficialità: le strade del Carpi e di mister Sandro Pochesci si separano.

Questo il comunicato apparso sul sito del club: “La società Carpi FC 1909 rende noto che, a margine dell’incontro fra il Direttore Sportivo Andrea Mussi ed il tecnico Sandro Pochesci avvenuto questo pomeriggio (31 maggio 2021) a Firenze, si è optato per un’interruzione del rapporto di collaborazione in essere. L’assenza di una totale e piena comunione di intenti è da considerarsi alla base di una scelta condivisa, che arriva con un anno d’anticipo rispetto alla scadenza del contratto con il tecnico. Nelle prossime giornate si andrà alla ricerca di un accordo di rescissione che renda libero mister Pochesci da ogni vincolo contrattuale. La società, ringraziando mister Pochesci per quanto fatto alla guida della Prima Squadra, gli augura le migliori fortune professionali per il proseguo della carriera.”

Si chiude quindi definitivamente l’esperienza carpigiana di Pochesci, con una salvezza conquistata con due giornate d’anticipo nonostante le difficoltà, tra cambio societario, focolaio di Covid che ha colpito la squadra durante la stagione e un primo esonero (poi revocato) nel mese di gennaio.

Il Carpi ora andrà alla ricerca di un nuovo tecnico, per confermare le ambizioni manifestate dal DS Mussi nell’ultimo incontro con la stampa.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...