Associazioni:
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 1, 2021

Associazioni: “Un noi generativo”

Il percorso che ha portato al documento che rilancia la missione educativa di Azione Cattolica e Agesci

di Paolo Seghedoni, già delegato regionale di Azione Cattolica

 

ph Siciliani Gennari

 

Un percorso cominciato da tempo, quello tra Azione Cattolica e Agesci, una vera e propria alleanza tra le due associazioni ecclesiali più significative e tra due realtà che fanno dell’educazione dei piccoli e dei giovani una vera e propria missione. Il lavoro, tra le due presidenze nazionali, risale a qualche anno fa, ma nell’ultimo anno questa alleanza è stata finalizzata a rispondere all’appello di Papa Francesco per il patto educativo globale.

Da qui nasce il documento “Un noi generativo” che è frutto di un lavoro paziente e approfondito che ha visto due passaggi particolarmente significativi con i consigli nazionali di Ac e Agesci. Per due volte, la prima a novembre e la seconda a marzo, i consigli nazionali delle due associazioni si sono incontrati e hanno lavorato al documento: gli incontri sono nati come tappa di un cammino di condivisione e progettazione intrapreso come detto già da alcuni anni, e sono stati dedicati appunto alla centralità dell’impegno educativo rivolto ai giovani e ai ragazzi. Un lavoro di ricerca e confronto che parte dall’attenta rilettura del percorso proposto da Papa Francesco con la sua iniziativa a favore di un “Patto globale per l’educazione” che è stato approfondito grazie all’introduzione del gesuita padre Giacomo Costa nel corso dell’appuntamento di novembre a cui sono seguiti i primi lavori di gruppo.

A marzo, dopo l’intervento di una commissione mista, il lavoro è proseguito con una revisione puntuale della prima bozza e con un approfondimento del documento che, una volta, rivisto è stato poi presentato qualche giorno fa… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...