Associazioni:
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 1, 2021

Associazioni: “Un noi generativo”

Il percorso che ha portato al documento che rilancia la missione educativa di Azione Cattolica e Agesci

di Paolo Seghedoni, già delegato regionale di Azione Cattolica

 

ph Siciliani Gennari

 

Un percorso cominciato da tempo, quello tra Azione Cattolica e Agesci, una vera e propria alleanza tra le due associazioni ecclesiali più significative e tra due realtà che fanno dell’educazione dei piccoli e dei giovani una vera e propria missione. Il lavoro, tra le due presidenze nazionali, risale a qualche anno fa, ma nell’ultimo anno questa alleanza è stata finalizzata a rispondere all’appello di Papa Francesco per il patto educativo globale.

Da qui nasce il documento “Un noi generativo” che è frutto di un lavoro paziente e approfondito che ha visto due passaggi particolarmente significativi con i consigli nazionali di Ac e Agesci. Per due volte, la prima a novembre e la seconda a marzo, i consigli nazionali delle due associazioni si sono incontrati e hanno lavorato al documento: gli incontri sono nati come tappa di un cammino di condivisione e progettazione intrapreso come detto già da alcuni anni, e sono stati dedicati appunto alla centralità dell’impegno educativo rivolto ai giovani e ai ragazzi. Un lavoro di ricerca e confronto che parte dall’attenta rilettura del percorso proposto da Papa Francesco con la sua iniziativa a favore di un “Patto globale per l’educazione” che è stato approfondito grazie all’introduzione del gesuita padre Giacomo Costa nel corso dell’appuntamento di novembre a cui sono seguiti i primi lavori di gruppo.

A marzo, dopo l’intervento di una commissione mista, il lavoro è proseguito con una revisione puntuale della prima bozza e con un approfondimento del documento che, una volta, rivisto è stato poi presentato qualche giorno fa… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi