Attori
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 1, 2021

Attori di coesione sociale

Assistente e responsabili nazionali dell’Agesci intervenuti in un webinar dedicato alla figura dell’educatore nell’ambito delle iniziative per il centenario della nascita di don Nino Levratti

di Nicola Catellani

 

 

Nell’ambito delle iniziative per celebrare i 100 anni della nascita di don Nino Levratti, martedì 18 maggio si è svolto il secondo e ultimo incontro online sul tema dell’educazione dei giovani, dal titolo “Educatori 4.0: seminatori di sogni”. Dato il lungo impegno di don Nino nello scautismo, sono stati invitati come relatori i vertici nazionali dell’Agesci, ovvero la Capo Guida (Daniela Ferrara), il Capo Scout (Fabrizio Coccetti) e l’Assistente Ecclesiastico (padre Roberto Del Riccio). All’interno dell’Agesci, il ruolo della Capo Guida e del Capo Scout può essere paragonato a quello del Presidente della Repubblica, ovvero coloro che rappresentano l’intera associazione. Il tema dell’educatore come persona in grado di aiutare i ragazzi ad avere e seguire i propri sogni è stato suddiviso tra i tre relatori in alcuni specifici argomenti: “La relazione di paternità”, “Seminatori di sogni”, “Sognare cose grandi”.

Padre Roberto Del Riccio ha sviluppato il tema della relazione di paternità sottolineando come oggi ci sia una fragilità che accomuna sia gli adulti che i ragazzi, una fragilità che non va nascosta dietro il proprio ruolo di educatore, ma che può essere una grossa opportunità se utilizzata in chiave educativa. In particolare nello scautismo il condividere la stessa Promessa, che spinge a fare del proprio meglio, chiede agli educatori lo stesso impegno che loro chiedono ai ragazzi. Questo porta a una credibilità, fondamentale nel ruolo educativo, che non ci si può dare da soli, ma viene riconosciuta dagli altri in base al proprio comportamento. Un educatore credibile avrà poi il dovere di aiutare i ragazzi a fare del proprio meglio nel rendersi protagonisti della propria vita, prima nell’ambito ristretto dello scautismo e poi di conseguenza nella vita… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...