Riapre
Attualità
Pubblicato il Giugno 1, 2021

Riapre il Bistrò53 a Santa Croce di Carpi

L’8 giugno apre le sue porte il locale della Cooperativa Nazareno in via Bollitora Interna 134, all’interno di Villa Chierici. Con la nuova connessione wi-fi si potrà anche lavorare in smartworking immersi nel verde

 

L’8 giugno riapre il Bistrò53 – il prato del gusto – della Cooperativa Nazareno di Carpi. L’inaugurazione ormai prossima vede al lavoro un nuovo team pronto a soddisfare i bisogni dei suoi ospiti. Il locale, situato in via Bollitora Interna 134 all’interno di Villa Chierici, si è fatto conoscere già negli anni scorsi ed è pronto a riaprire al pubblico in occasione della stagione estiva 2021.

Aperto tutti i giorni dalle 7.30 per le colazioni, si potranno consumare in una zona tranquilla ottimi pranzi, giocare o stare in compagnia per i pomeriggi e gli aperitivi,  sarà anche possibile cenare ordinando dal menù alla carta. La chiusura del locale è fissata per le 23.00.

Situato a Santa Croce di Carpi, il Bistrò53 propone ai suoi clienti la possibilità di lavorare in smart working immersi nel verde grazie alla nuova connessione wi-fi. Un’isola di pace, un ambiente che fa della socialità il suo habitat naturale. Il locale si propone come un punto di riferimento per l’estate carpigiana e non solo, un luogo di incontro e inclusione che favorisce e rispetta le restrizioni vigenti grazie al distanziamento che offrono i suoi ampi spazi.

Il Bistrò53 si rivolge anche e soprattutto ai gruppi di amici e famiglie con bambini che desiderano godere di spazi ombreggiati e zone verdi per giocare all’aperto. Sono presenti  gazebo dove sistemarsi per tranquilli pomeriggi estivi in compagnia, un ampio prato per attività fisiche e ricreative. Tra le collaborazioni esterne è stato confermato il corso di yoga.

Rinnovata la preziosa sinergia con l’orto biodinamico Buccia, iniziativa nata nel 2017 che vede il coinvolgimento di persone fragili e con difficoltà seguite dalla Cooperativa Nazareno. Sarà infatti possibile gustare presso il Bistrò53 i prodotti freschi coltivati nell’orto che segue il metodo biodinamico per conservare le proprietà e i nutrienti di frutta e verdura, ma anche acquistare comode confezioni di prodotti misti quali bietole, insalata, cipolle, aglio, zucchine, rape, pomodori, piselli, fagioli, patate, zucchine, meloni e cocomeri. Non mancheranno perciò ottimi centrifugati di frutta e verdura, bevande salutari per combattere il caldo dell’estate.

Altra novità di quest’anno sono gli orti pensili: vasche per il giardinaggio costruite appositamente nel laboratorio di falegnameria della cooperativa Nazareno e dedicate agli ospiti in sedie a rotelle, che potranno coltivare la loro passione per l’orticoltura, curando piante aromatiche che saranno utilizzate in cucina.

 

La grande notte dei Capitani
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza