I
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 4, 2021

I premi di studio della Fondazione Cr Carpi

Lunedì 7 giugno in Auditorium San Rocco la consegna a 224 giovani talenti

 

Si svolgerà lunedì 7 giugno in Auditorium San Rocco lo spettacolo celebrativo del concorso Premi di Studio per accendere i riflettori sui 224 studenti del territorio che, grazie a impegno e capacità, si sono aggiudicati gli ambìti riconoscimenti messi in palio dalla Fondazione CR Carpi. Due i momenti organizzati dalla Fondazione per sottolineare il talento dei ragazzi e delle ragazze vincitori. Nel rigido rispetto del protocollo anticovid e per evitare assembramenti, lo spettacolo di premiazione sarà diviso in due turni, uno alle 18.30, dedicato ai giovanissimi delle scuole medie e agli studenti degli istituti superiori; l’altro alle 21.00 con diplomati, laureati e le migliori tesi conseguite presso Unimore. L’accesso sarà consentito esclusivamente ai vincitori, ma quanto accade in Auditorium sarà visibile da tutti, in modalità live streaming sui canali web della Fondazione CR Carpi.

“Siamo lieti di riproporre in una veste innovativa la tradizionale consegna dei Premi di Studio, – sottolinea il presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni – che assumono un significato particolare in uscita da un difficile periodo di pandemia nel quale anche la dedizione allo studio è stata fortemente minata da un contesto sanitario e sociale reso complicato dalle tante limitazioni. È un piacere ogni anno prendere atto del valore dei ragazzi che accedono ai nostri premi e riscontrare il loro numero crescente: questo è un elemento di ottimismo verso il domani ove le doti di determinazione, impegno e finalizzazione al risultato divengono qualità necessarie per il futuro inserimento nel mondo del lavoro e per un proficua riuscita. È un momento di festa – conclude il presidente Faglioni – per i ragazzi, per le famiglie e per tutta la nostra comunità che renderemo ancor più condiviso con la duplice modalità in presenza e on-line.”

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...