Corresponsabilità,
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 5, 2021

Corresponsabilità, necessità e virtù

L’esperienza di don Anand alla guida di tre parrocchie Fossoli, Budrione e Migliarina. I collaboratori più stretti, l’impegno dei laici in varie attività sono alla base di questo laboratorio già proiettato al futuro

di Luigi Lamma

 

Don Anand Nikarthil

 

Don Anand Nikarthil è amministratore parrocchiale a Fossoli da poco più di due anni e da qualche mese ha assunto la guida di Budrione e Migliarina. Un bell’impegno per questo giovane sacerdote, di origine indiana, ma ormai ben inserito da tanti anni nel presbiterio diocesano. “Mi rendo conto che è una missione ardua ed impegnativa – confida – ma l’aspetto che mi incoraggia e mi stimola molto è la presenza di tanti laici molto disponibili e collaborativi alle varie necessità pastorali e il loro amore per la parrocchia”. Parte da qui, da questa certezza, il nostro dialogo con don Anand, di fatto alla guida di tre parrocchie ancora senza una chiesa…una condizione che non gli ha fatto perdere il sorriso anche se non mancano i problemi.

Partiamo dalla parrocchia di Fossoli, come si è organizzata per quanto riguarda le celebrazioni liturgiche durante la pandemia?

Tutta la vita di una comunità parrocchiale ruota attorno all’edificio-chiesa. È un punto di riferimento e di identità anche per la frazione. Purtroppo da nove anni, dal maggio 2012, alla comunità di Fossoli manca questo punto di riferimento per l’inagibilità della chiesa nuova. Fino all’inizio della pandemia a questa carenza si è rimediato con il salone parrocchiale, non troppo grande ma adattato ad ospitare le celebrazioni liturgiche. Ora invece con l’attuazione delle normative anti-covid, i distanziamenti, anche questo locale è risultato insufficiente ad ospitare i fedeli che vengono a messa. Fino a quando è stato possibile si è celebrato la messa festiva all’aperto ma durante l’inverno siamo stati costretti a chiedere ospitalità presso il Circolo “La fontana”. Siamo molto grati ai responsabili del Circolo per la loro accoglienza, ma ora dobbiamo individuare una soluzione alternativa.

Per questo la parrocchia ha lanciato un progetto per la realizzazione di una tensostruttura, con quali obiettivi? Che caratteristiche dovrà avere?

La comunità parrocchiale, attraverso il consiglio pastorale, ha preso atto che questa situazione di precarietà non poteva riproporvo si per un altro inverno. Da qui la decisione di dotarsi di una tensostruttura polivalente, da collocare nell’area di proprietà della parrocchia, che sia in grado di ospitare le celebrazioni, in inverno e in estate, e altri eventi della comunità. Così è stata affidata all’architetto Paolo Giubertoni l’esecuzione di un progetto che abbiamo presentato alla Diocesi e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi