Modena
Attualità, Sport
Pubblicato il Giugno 5, 2021

Modena Rugby, week end di test match per U14 e U18

Prime gare amichevoli dopo le sfide in famiglia di domenica scorsa

 

Le squadre giovanili del Modena Rugby 1965 tornano in campo. Dopo 16 mesi senza partite, in questo week end il Giacobazzi Under 18 e il Modena Under 14 torneranno a giocare, nella prima giornata di attività facoltativa organizzata dal Comitato regionale Emilia-Romagna. Un primo e significativo passo verso la ripresa dell’attività agonistica, nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid.

Ad inaugurare il fine settimana sarà l’Under 14, impegnata oggi, sabato 5 giugno, alle 18 a Formigine con i pari età degli Highlanders. Domenica sarà il turno del Giacobazzi Under 18, che ospiterà a Collegarola i Cavalieri Prato Sesto (kick off alle 11.30).

Tanta voglia e un po’ di curiosità per i biancoverdeblù allenati da Gianluca Guareschi, tecnico dell’Under 18, che a quasi un anno dall’arrivo a Collegarola può finalmente guidare dalla panchina i suoi ragazzi: “Non vedevamo l’ora di tornare a giocare, un anno senza partite è lungo e non è stato facile continuare l’attività, allenarsi con le limitazioni e senza lo stimolo della partita domenicale. Ci confrontiamo con una squadra forte e attrezzata, ma mai come domenica la vittoria più bella sarà tornare in campo. In tutti questi mesi ci siamo concentrati sulle skills e su alcuni aspetti siamo cresciuti, ma dopo quasi un anno e mezzo senza campo, e con un solo mese di contatto alle spalle, la priorità non è il risultato né la prestazione, ma riscoprire il piacere di giocare a rugby”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...