Sorgente
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 5, 2021

Sorgente di vita

Un progetto di Ho avuto sete in Burkina Faso intitolato al beato Odoardo Focherini

 

Ho Avuto Sete è un’organizzazione di volontariato che dal 2012 realizza progetti umanitari ed eventi culturali. È impegnata principalmente nella realizzazione di impianti idrici di acqua potabile in alcuni Paesi dell’Africa Sub-sahariana, e al sostegno di progetti sanitari e di sviluppo dell’economia locale. Nel 2019 ha attivato un progetto per la costruzione di tre impianti idrici di acqua potabile per alcuni villaggi della provincia di Tenkodogo, in Burkina Faso.

In particolare, il progetto n.37: realizzazione di un impianto idrico per il villaggio di Kongloore, è stato intitolato alla memoria di Odoardo Focherini, Beato e Giusto tra le Nazioni. L’impianto garantisce acqua potabile e incontaminata a oltre 550 persone del villaggio di Kongloore. “La realizzazione dell’impianto idrico porta diversi benefici agli abitanti del villaggio: in primo luogo l’accesso all’acqua potabile – e pulita – contribuisce sensibilmente al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie di coloro che ne usufruiscono, diminuendo il livello di incidenza di malattie legate al consumo di acqua di cattiva qualità. Risultano, poi, favorite le attività agricole e di pastorizia, in virtù di un più prossimo accesso all’acqua. Prima, infatti, donne e bambini del villaggio dovevano percorrere chilometri per approvvigionarsi”, dichiara Francesco Costantini, cooperante internazionale e responsabile dei progetti umanitari di “Ho Avuto Sete”… continua a leggere.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...