TEDx
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 7, 2021

TEDx arriva a Mirandola il 3 luglio

Presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini prima edizione per la conferenza-evento esclusiva dedicata alla condivisione di idee, il cui filo conduttore è il tema Matters of Life - Questioni di Vita

 

Una conferenza-evento esclusiva dedicata alla condivisione di idee, il cui filo conduttore è il tema Matters of Life – Questioni di Vita. La prima storica edizione di TEDxMirandola approda nel territorio della bassa modenese per celebrare la vita, il bene più prezioso che abbiamo e che necessita sempre più di protezione, attenzione e consapevolezza. Ancora di più in un momento così particolare e complesso come il 2021, con un’emergenza sanitaria globale da cui fortunatamente stiamo iniziando a risollevarci.

L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 3 luglio, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, per un evento in presenza che anche simbolicamente vuole dare un segnale di ritorno alla socialità, all’energia dello spettacolo e alla normalità.

Nove speaker si alterneranno sul palco per condividere le loro “ideas worth spreading” spaziando dalla cultura alla scienza, dalla tecnologia all’arte, toccando temi di innovazione e di attualità e alternando il goliardico con il profondo. Una rassegna in cui la Vita, e tutto ciò che rappresenta, sarà raccontata da infinite prospettive tra loro complementari. È un tema peraltro carissimo al territorio mirandolese, cuore del primo distretto biomedicale europeo e del terzo al mondo, e qer questo nel corso del pomeriggio seguirà anche il workshop Biomedical Valley, nel quale si approfondiranno idee e storie d’eccellenza legate al mondo delle scienze della vita.

La prima esperienza del TEDx a Mirandola, con la scelta di aspettare l’estate e la fine della fase acuta dell’emergenza sanitaria, è partita andando oltre ogni aspettativa: una community fervente e affiatata, con tanti partner, decine di volontari e prestigiosi speaker, tutti accomunati dalla passione per la scienza, la cultura e l’innovazione.

Patrocinano l’iniziativa molte importanti istituzioni del territorio, tra cui il Comune di Mirandola, il Tecnopolo TPM, la CNA, Confindustria Emilia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tanti i partner d’eccezione, ci sono Livanova, Medtronic, Eurosets, Encaplast, CPL Concordia, Imperiale group, E4 company, Olympus, Innova Finance, Baxter, Elcam Medical, Acea Costruzioni, Admodum, Plastod, Norak group, UAV Solutions, Agile e WeBaze.

Confermato il gruppo degli speaker di TEDxMirandola 2021: Massimo Dominici, Norma Cerletti, Maurizio Reggiani, Rita Cucchiara, Chiara Malavasi, Alessia Cavazza, Alessandro Bergamini, Elisabetta Aldrovandi, Greta Tosoni.

Info: www.tedxmirandola.com

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....