TEDx
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 7, 2021

TEDx arriva a Mirandola il 3 luglio

Presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini prima edizione per la conferenza-evento esclusiva dedicata alla condivisione di idee, il cui filo conduttore è il tema Matters of Life - Questioni di Vita

 

Una conferenza-evento esclusiva dedicata alla condivisione di idee, il cui filo conduttore è il tema Matters of Life – Questioni di Vita. La prima storica edizione di TEDxMirandola approda nel territorio della bassa modenese per celebrare la vita, il bene più prezioso che abbiamo e che necessita sempre più di protezione, attenzione e consapevolezza. Ancora di più in un momento così particolare e complesso come il 2021, con un’emergenza sanitaria globale da cui fortunatamente stiamo iniziando a risollevarci.

L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 3 luglio, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola, per un evento in presenza che anche simbolicamente vuole dare un segnale di ritorno alla socialità, all’energia dello spettacolo e alla normalità.

Nove speaker si alterneranno sul palco per condividere le loro “ideas worth spreading” spaziando dalla cultura alla scienza, dalla tecnologia all’arte, toccando temi di innovazione e di attualità e alternando il goliardico con il profondo. Una rassegna in cui la Vita, e tutto ciò che rappresenta, sarà raccontata da infinite prospettive tra loro complementari. È un tema peraltro carissimo al territorio mirandolese, cuore del primo distretto biomedicale europeo e del terzo al mondo, e qer questo nel corso del pomeriggio seguirà anche il workshop Biomedical Valley, nel quale si approfondiranno idee e storie d’eccellenza legate al mondo delle scienze della vita.

La prima esperienza del TEDx a Mirandola, con la scelta di aspettare l’estate e la fine della fase acuta dell’emergenza sanitaria, è partita andando oltre ogni aspettativa: una community fervente e affiatata, con tanti partner, decine di volontari e prestigiosi speaker, tutti accomunati dalla passione per la scienza, la cultura e l’innovazione.

Patrocinano l’iniziativa molte importanti istituzioni del territorio, tra cui il Comune di Mirandola, il Tecnopolo TPM, la CNA, Confindustria Emilia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tanti i partner d’eccezione, ci sono Livanova, Medtronic, Eurosets, Encaplast, CPL Concordia, Imperiale group, E4 company, Olympus, Innova Finance, Baxter, Elcam Medical, Acea Costruzioni, Admodum, Plastod, Norak group, UAV Solutions, Agile e WeBaze.

Confermato il gruppo degli speaker di TEDxMirandola 2021: Massimo Dominici, Norma Cerletti, Maurizio Reggiani, Rita Cucchiara, Chiara Malavasi, Alessia Cavazza, Alessandro Bergamini, Elisabetta Aldrovandi, Greta Tosoni.

Info: www.tedxmirandola.com

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...