Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 9, 2021

Carpi, incentivi per chi va a lavorare in bicicletta

Stanziati 16mila euro dal Comune di Carpi. Si deve essere maggiorenni e residenti nel territorio comunale. Domande entro il 1° ottobre tramite un'applicazione

 

La Giunta comunale di Carpi ha deliberato anche per quest’anno incentivi ai percorsi “ecologici” fra casa e lavoro.

E’ stato infatti pubblicato il bando che prevede, per i maggiorenni residenti a Carpi, la possibilità di ricevere un contributo di 20 centesimi al chilometro (fino a un massimo di 50 euro mensili) se si va a lavorare a piedi o in bici (o con altro mezzo assimilabile alla bici, anche elettrico, tipo monopattino).

L’ammontare stanziato è di sedicimila euro.

Oltre all’età e alla residenza, i requisiti sono la partenza dal territorio comunale e che il viaggio sia di almeno settecento metri ogni tratta (k. 1,4 andata e ritorno).

Il percorso casa-lavoro, che deve essere quello “ragionevolmente più breve e sicuro”, sarà rilevato con una applicazione per cellulare la quale, tramite collegamento GPS, registra e attesta in modo chiaro e preciso il tragitto effettuato.

Per le domande, che vanno presentate solo tramite l’applicazione gratuita “Wecity” scaricabile on-line, c’è tempo fino al 1° ottobre.

Il contributo maturato sarà erogato in due ratei.

Nel 2020 avevano partecipato 131 cittadini, per oltre 10.000 euro di contributi, e un totale di oltre 55.000 chilometri percorsi.

Per informazioni: segreteria.ambiente@comune.carpi.mo.it

Bando integrale sul sito https://www.comune.carpi.mo.it

 

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...