Il
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, Modena, Territorio
Pubblicato il Giugno 9, 2021

Il vescovo Erio nominato dal Papa consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi

Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione

 

Nemmeno il tempo di aggiornare la scheda di monsignor Erio Castellucci inserendo l’elezione a vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’area nord che dalla Sala Stampa della Santa Sede è arrivato, giovedì 4 giugno, l’annuncio che il Papa lo ha nominato consultore della Segreteria del Sinodo dei Vescovi.

Insieme a mons. Castellucci sono stati nominati mons. Pierangelo Sequeri, preside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, e la professoressa Myriam Wijlens, docente di Diritto canonico presso l’Università di Erfurt, in Germania. Perno di tutta l’attività del Sinodo dei Vescovi è la Segreteria Generale “composta dal Segretario Generale, che la presiede, dal Sottosegretario, che coadiuva il Segretario generale in tutte le sue funzioni, e da alcuni speciali Consigli di Vescovi – si occupa precipuamente degli adempimenti relativi all’Assemblea sinodale celebrata e a quella da celebrare.

Nella fase che precede l’Assemblea essa concorre all’individuazione dei temi da discutere nell’Assemblea del Sinodo tra quelli proposti dall’Episcopato, alla loro esatta determinazione in relazione ai bisogni del Popolo di Dio, all’avvio del processo consultivo e alla stesura dei documenti preparatori redatti sulla base dei risultati della consultazione”. Il regolamento del Sinodo specifica che “per le sue attività la Segreteria Generale si avvale di un congruo numero di officiali e di consultori”. Attualmente i consultori del Sinodo sono 19… continua a leggere.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...