Abbazia
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 11, 2021

Abbazia di Nonantola, proposte per i centri estivi

Il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola propone attività estive per far vivere a bambini e ragazzi momenti di incontro con l’arte e la storia all’insegna della condivisione e del divertimento

 

Per l’estate 2021 il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola propone attività educative rivolte alle scuole e ai centri estivi, per far vivere a bambini e ragazzi momenti di incontro con l’arte e la storia all’insegna della condivisione, della gioia e del divertimento.

I percorsi sono tutti connotati da un forte approccio ludico, esperienziale e laboratoriale, sia per essere di supporto alle attività di approfondimento proposte dalle istituzioni scolastiche nel periodo estivo, sia per adattarsi alle attività ricreative pensate dalle organizzazioni e alla piacevolezza del periodo di vacanza.

 

Percorsi

Abbecedario: impariamo l’alfabeto con l’arte

Alla scoperta del Polittico quattrocentesco

Il monachesimo e i monaci benedettini

Abbazia: caccia al dettaglio

La fabbrica del codice: miniatura

La fabbrica del codice: scrittura carolina

 

Info e prenotazioni

e-mail: museo@abbazianonantola.it

Museo benedettino e diocesano d’arte sacra, via Marconi 3, 41015 Nonantola (Modena)

www.abbazianonantola.it

Per tutti i percorsi: massimo 25 bambini o ragazzi con accompagnatori; tempi dell’attività 2/3 ore; la prenotazione è obbligatoria; costi 5 euro, 3 euro per i centri estivi parrocchiali.

Il Museo dà la possibilità – su richiesta – di consumare il pranzo al sacco nel giardino abbaziale.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...