Ospedale
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 13, 2021

Ospedale di Mirandola Covid free

Il direttore Licitra: decisivi nella lotta al covid a livello provinciale

Con gli ultimi pazienti dimessi nei giorni scorsi e concluse tutte le operazioni di pulizia e sanificazione, anche gli ospedali di Mirandola e Pavullo sono tornati completamente Covid-free. Entrambe le strutture avevano riaperto le porte ai casi positivi lo scorso autunno in risposta al drastico aumento dei contagi e dei ricoverati in tutta la provincia: Pavullo assicurando fino a 33 posti letto allestiti in Medicina separati dalle altre attività assistenziali; Mirandola con 42 posti letto nelle unità operative di Pneumologia, Cardiologia, Medicina e  Medicina post acuti. In questi mesi nell’ospedale pavullese sono stati ricoverati complessivamente quasi 400 pazienti Covid, mentre a Mirandola i casi presi in carico sono stati circa 425. La minore pressione epidemiologica esercitata dal virus sta alleggerendo i ricoveri nelle strutture sanitarie modenesi e così entrambi gli ospedali possono tornale alla normalità.

“Anche l’ultima area dedicata ai pazienti ricoverati con diagnosi di Covid 19 è stata riconvertita – spiega il Direttore dell’Ospedale di Mirandola, Giuseppe Licitra -. L’Ospedale di Mirandola ha giocato un ruolo, ancora una volta, decisivo nella lotta al Covid a livello provinciale. I medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, malgrado l’estrema stanchezza accumulata dopo la prima ondata, si sono dimostrati una risorsa insostituibile, per professionalità e dedizione, e meritano un ringraziamento enorme da parte dell’Azienda e della cittadinanza di cui si sono presi cura”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...