Ospedale
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 13, 2021

Ospedale di Mirandola Covid free

Il direttore Licitra: decisivi nella lotta al covid a livello provinciale

Con gli ultimi pazienti dimessi nei giorni scorsi e concluse tutte le operazioni di pulizia e sanificazione, anche gli ospedali di Mirandola e Pavullo sono tornati completamente Covid-free. Entrambe le strutture avevano riaperto le porte ai casi positivi lo scorso autunno in risposta al drastico aumento dei contagi e dei ricoverati in tutta la provincia: Pavullo assicurando fino a 33 posti letto allestiti in Medicina separati dalle altre attività assistenziali; Mirandola con 42 posti letto nelle unità operative di Pneumologia, Cardiologia, Medicina e  Medicina post acuti. In questi mesi nell’ospedale pavullese sono stati ricoverati complessivamente quasi 400 pazienti Covid, mentre a Mirandola i casi presi in carico sono stati circa 425. La minore pressione epidemiologica esercitata dal virus sta alleggerendo i ricoveri nelle strutture sanitarie modenesi e così entrambi gli ospedali possono tornale alla normalità.

“Anche l’ultima area dedicata ai pazienti ricoverati con diagnosi di Covid 19 è stata riconvertita – spiega il Direttore dell’Ospedale di Mirandola, Giuseppe Licitra -. L’Ospedale di Mirandola ha giocato un ruolo, ancora una volta, decisivo nella lotta al Covid a livello provinciale. I medici, gli infermieri e gli operatori sanitari, malgrado l’estrema stanchezza accumulata dopo la prima ondata, si sono dimostrati una risorsa insostituibile, per professionalità e dedizione, e meritano un ringraziamento enorme da parte dell’Azienda e della cittadinanza di cui si sono presi cura”.

Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...