Arena
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 15, 2021

Arena estiva Eden – Serata dedicata a don Levratti

Lunedì 21 giugno ore 21.30 “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti Sarà presente l’attore Andrea Gherpelli

Lunedì 21 giugno alle ore 21.30 all’arena estiva Eden (viale Peruzzi 38/A), in occasione della proiezione di “Volevo nascondermi”, film pluripremiato sulla vita di Antonio Ligabue del regista Giorgio Diritti, sarà presente l’attore non protagonista Andrea Gherpelli.

Si tratta di una serata speciale che la Fondazione Aceg e la direzione dei cinema Eden e Corso hanno pensato di dedicare alla memoria di don Nino Levratti nel centenario della nascita. Sarà Dario D’Incerti, curatore per diversi anni delle rassegne del Cineforum e critico cinematografico, a condurre la serata.

Dai classici film western, con il provvidenziale “arrivano i nostri” ai cartoni animati fino alle rassegne più impegnate del Cineforum: questo è stato il cinema Eden per tanti bambini divenuti poi giovani e adulti. Il cinema-teatro Eden fu costruito da don Nino Levratti a servizio dell’Oratorio, poi quando divenne presidente della Fondazione Aceg entrò nelle sue competenze anche la gestione del cinema Corso. Convinto sostenitore del valore culturale e delle potenzialità pastorali dell’arte cinematografica e dell’attività teatrale don Levratti difese sempre con tenacia e sacrificio la sopravvivenza delle due sale nonostante le gravi difficoltà attraversate dal settore negli ultimi decenni. Un’eredità preservata e portata avanti da tutti i Presidenti che si sono succeduti alla guida della Fondazione Aceg e che ora consente di avere ancora un’offerta cinematografica nel centro della città di Carpi.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti i presenti che hanno dimostrato stima e affetto per il professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...