Pallamano
Carpi, Il Settimanale, Sport
Pubblicato il Giugno 16, 2021

Pallamano Carpi: una linea verde che funziona

Promozione in serie A1 per Pallamano Carpi: tra i segreti del successo la forza del settore giovanile

di Giacomo Sforzi

 

 

È una Pallamano Carpi che non si ferma agli ottimi risultati arrivati sul campo. La squadra carpigiana, reduce dalla promozione in Serie A1, rappresenta un modello di crescita umana e sportiva che funziona, con un grande lavoro svolto dietro le quinte da dirigenti e allenatori. Ad oggi i risultati sono tutti dalla parte della società: oltre alla promozione, arrivata con una squadra piena di giovani, le squadre dell’Under 19 e dell’Under 17 si sono entrambe qualificate alle finali nazionali dopo essersi laureate campioni regionali. Una grande soddisfazione per la società, che ha riportato la città dei Pio nella massima serie nazionale di pallamano. A Marco Beltrami, dirigente e giocatore della prima squadra, abbiamo di spiegarci i punti fondamentali del progetto di rinascita della pallamano carpigiana.

 

Innanzitutto complimenti per la promozione, ottenuta con diversi atleti provenienti dal vostro settore giovanile. Sicuramente questa è una soddisfazione doppia per la società.

Grazie! La promozione è stata davvero una grande impresa sportiva che corona un progetto, nato nel 2019, che fin dall’inizio si era proposto di far ripartire e ricreare il movimento della pallamano a Carpi. La nostra idea però è diversa da quella della vecchia società, in quanto abbiamo fin da subito deciso di puntare sul settore giovanile per costruire in casa giocatori all’altezza della Serie A, anziché investire su campioni affermati per essere subito competitivi. Il primo anno la squadra era composta da ragazzi quasi esclusivamente di Carpi, con due effettivi provenienti da Modena. Il secondo anno invece, con la promozione in A2 siamo riusciti a far interessare al progetto diversi profili interessanti: ragazzi di 15, 16 e 17 anni che hanno sposato la nostra causa e ci hanno portato alle finali nazionali Under 17 e Under 19… continua a leggere.

Corso di aggiornamento con Uciim Emilia-Romagna
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docenti, ma coinvolgendo anche studenti e genitori. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al presidente regionale, professor Norberto Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docen...
Giubileo dei Giovani, riflessioni di don Riccardo Paltrinieri
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pellegrini della Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pel...
Festa dell’Unitalsi, testimonianza di Marietta Di Sario
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volontaria, svoltasi domenica 7 settembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volon...