La
Attualità, Modena
Pubblicato il Giugno 17, 2021

La scomparsa causata dal Covid-19 di un ragazzo di 15 anni

E’ deceduto all'ospedale di Baggiovara, per diversi mesi curato all'Ospedale S. Orsola di Bologna

 

La Direzione e tutti i professionisti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena si stringono con cordoglio alla famiglia per la scomparsa del giovane – che risulta aver già compiuto i 15 anni – avvenuta nei giorni scorsi in Terapia intensiva all’Ospedale Civile di Baggiovara, a seguito delle conseguenze del covid-19, dopo un lungo ricovero alla Terapia Intensiva dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.

Il cordoglio dei direttori generali Vagnini e Brambilla

“E’ una notizia tragica che ci ha colpiti tutti nel profondo del cuore. Di fronte a un simile dolore – ha commentato il Direttore generale Claudio Vagnini – possiamo solo esprimere la nostra vicinanza ai famigliari del giovane”.

“La direzione generale dell’Azienda USL di Modena e tutti i suoi professionisti che ancora combattono giorno dopo giorno contro la pandemia esprimono le più sentite condoglianze ai genitori e alla famiglia del ragazzo deceduto a Modena. Oggi è un giorno in cui il ricordo di tutte le vittime del covid-19 si fa particolarmente doloroso – dichiara il Direttore generale, Antonio Brambilla – ci stringiamo a questa famiglia e a tutti coloro che in questi mesi hanno perso i propri cari a causa del coronavirus”.

Il presidente Bonaccini e l’assessore Donini

“Lascia attoniti la notizia della scomparsa di un ragazzo a causa delle conseguenze del Covid-19, avvenuta all’ospedale di Baggiovara a Modena dopo essere stato ricoverato al S. Orsola di Bologna dove è stato curato sin dall’insorgere della malattia. Di fronte a un dolore che è difficile anche solo poter immaginare, esprimiamo la più sentita vicinanza ai genitori e alla famiglia, cui ci stringiamo. A loro e alla memoria del giovane va il pensiero commosso di tutta la comunità regionale”. E’ quanto affermano Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Raffaele Donini, assessore regionale alla Salute, saputa la notizia della tragica scomparsa di una ragazzo di 15 anni avvenuta all’ospedale di Baggiovara, a Modena.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...