San
Attualità, Cultura e Spettacoli, San Possidonio, Territorio
Pubblicato il Giugno 17, 2021

San Possidonio, Dante e “come l’uom s’etterna”

Nel settimo centenario della morte del Sommo Poeta, mercoledì 23 giugno, alle 21, in piazza Andreoli a San Possidonio, “intervista su Dante di un alunno ai suoi prof”, con gli studiosi Gherardi e Borgatti e lo studente Bellini

Gustave Doré, Illustrazione del canto XV dell’Inferno

 

Mercoledì 23 giugno, alle 21, in piazza Andreoli a San Possidonio, si terrà uno speciale evento in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri.

“M’insegnavate come l’uom s’etterna (Inferno XV, 85)”, questo il titolo della serata che si proporrà come una “intervista su Dante di un alunno ai suoi prof”. Lo spunto viene dalle parole rivolte dal Sommo Poeta al suo “maestro” Brunetto Latini, incontrato del terzo girone del VII Cerchio dell’Inferno.

Interverranno tre giovani protagonisti, appassionati della Divina Commedia: Luca Gherardi, docente di lettere presso il Liceo Morandi di Finale Emilia; Giulio Borgatti, docente di lettere presso il Liceo Cevolani di Cento; e Luca Bellini, studente presso il Liceo Morandi di Finale Emilia.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di San Possidonio.

Evento su prenotazione: Ufficio Cultura 0535 417924

 

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile