Sassoli
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 17, 2021
Eccidio di Cibeno

Sassoli e von der Leyen a Carpi

L’11 luglio per il 77° anniversario dell’eccidio del poligono di Cibeno, saranno a Carpi il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen

 

Grazie alla fitta rete di relazioni istituzionali tessuta in questi anni dal presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti e al crescente riconoscimento internazionale per l’attività dell’istituzione, la città di Carpi avrà l’onore di accogliere, domenica 11 luglio per il 77° anniversario dell’eccidio nazista del poligono di Cibeno, il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Lyen. Le massime cariche europee si recheranno a Fossoli dove parteciperanno con le autorità locali nell’ex-campo di concentramento, alla cerimonia ufficiale a ricordo dei 67 internati “politici” prelevati dalle SS e trucidati a Cibeno.

“La presenza delle due maggiori Istituzioni europee – ha commentato il presidente Castagnetti – fa della commemorazione 2021 della strage di Cibeno un evento di portata oggettivamente internazionale. L’Europa non dimentica. E cerca nella tradizione federalista italiana della Resistenza, di Altiero Spinelli e Alcide De Gasperi, la linfa per una rigenerazione dei valori della solidarietà e della pace che l’hanno costituita”. Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, ricordando che prima d’ora nessun Presidente del Parlamento e della Commissione europei erano mai stati a Carpi. “Esprimiamo anche pubblicamente a David Sassoli e Ursula von der Lyen la nostra gratitudine – ha affermato Bellelli – perché con questo gesto onorano la nostra città e l’intero Paese.

Ospitare i rappresentanti delle massime istituzioni europee è un’occasione straordinaria in un evento quasi unico che vede la presenza simultanea dell’Esecutivo e del Parlamento. Potremmo dire che l’Europa ‘torna a casa’, perché è nei luoghi come il Campo di Fossoli, teatro degli orrori della deportazione della Seconda Guerra Mondiale, che nasce infatti lo spirito e la speranza di istituzioni sovranazionali capaci di dare pace e progresso al Vecchio Continente”… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi