Coop.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2021

Coop. Eortè – In prima linea per l’inclusione

Approvato il bilancio 2020 e riconfermato il consiglio uscente

Il consiglio di amministrazione della Cooperativa Eortè, da sinistra, Sandra Anceschi (consigliere), Antonello Borghi (consigliere), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Federico Tusberti (presidente)

Si è svolta giovedì 17 giugno l’annuale Assemblea dei Soci della Cooperativa Eortè, occasione per ritrovarsi e fare il punto sui progetti svolti, sui risultati positivi e sulle criticità da risolvere per crescere e migliorare. Durante la serata, oltre all’approvazione del bilancio d’esercizio 2020, è stato anche eletto il Consiglio di Amministrazione, che è stato riconfermato con Federico Tusberti (presidente), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Sandra Anceschi e Antonello Borghi (consiglieri). Nella relazione al bilancio il presidente Tusberti ha presentato i tanti progetti che negli ultimi tre anni hanno interessato la cooperativa: da quelli già esistenti e a lungo termine, come La Casa del Glicine, ai servizi educativi del Progetto Focus 06, conclusosi nelle scorse settimane. Sono inoltre state illustrate alcune delle iniziative e degli impegni futuri che, come sempre, porteranno Eortè a lavorare in prima linea per offrire servizi e progetti di inclusione e legami sociali, rispetto per l’ambiente, legalità ed equità.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”