Coop.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2021

Coop. Eortè – In prima linea per l’inclusione

Approvato il bilancio 2020 e riconfermato il consiglio uscente

Il consiglio di amministrazione della Cooperativa Eortè, da sinistra, Sandra Anceschi (consigliere), Antonello Borghi (consigliere), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Federico Tusberti (presidente)

Si è svolta giovedì 17 giugno l’annuale Assemblea dei Soci della Cooperativa Eortè, occasione per ritrovarsi e fare il punto sui progetti svolti, sui risultati positivi e sulle criticità da risolvere per crescere e migliorare. Durante la serata, oltre all’approvazione del bilancio d’esercizio 2020, è stato anche eletto il Consiglio di Amministrazione, che è stato riconfermato con Federico Tusberti (presidente), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Sandra Anceschi e Antonello Borghi (consiglieri). Nella relazione al bilancio il presidente Tusberti ha presentato i tanti progetti che negli ultimi tre anni hanno interessato la cooperativa: da quelli già esistenti e a lungo termine, come La Casa del Glicine, ai servizi educativi del Progetto Focus 06, conclusosi nelle scorse settimane. Sono inoltre state illustrate alcune delle iniziative e degli impegni futuri che, come sempre, porteranno Eortè a lavorare in prima linea per offrire servizi e progetti di inclusione e legami sociali, rispetto per l’ambiente, legalità ed equità.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...