Coop.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2021

Coop. Eortè – In prima linea per l’inclusione

Approvato il bilancio 2020 e riconfermato il consiglio uscente

Il consiglio di amministrazione della Cooperativa Eortè, da sinistra, Sandra Anceschi (consigliere), Antonello Borghi (consigliere), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Federico Tusberti (presidente)

Si è svolta giovedì 17 giugno l’annuale Assemblea dei Soci della Cooperativa Eortè, occasione per ritrovarsi e fare il punto sui progetti svolti, sui risultati positivi e sulle criticità da risolvere per crescere e migliorare. Durante la serata, oltre all’approvazione del bilancio d’esercizio 2020, è stato anche eletto il Consiglio di Amministrazione, che è stato riconfermato con Federico Tusberti (presidente), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Sandra Anceschi e Antonello Borghi (consiglieri). Nella relazione al bilancio il presidente Tusberti ha presentato i tanti progetti che negli ultimi tre anni hanno interessato la cooperativa: da quelli già esistenti e a lungo termine, come La Casa del Glicine, ai servizi educativi del Progetto Focus 06, conclusosi nelle scorse settimane. Sono inoltre state illustrate alcune delle iniziative e degli impegni futuri che, come sempre, porteranno Eortè a lavorare in prima linea per offrire servizi e progetti di inclusione e legami sociali, rispetto per l’ambiente, legalità ed equità.

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi