La
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 18, 2021

La moda al Vallauri: ricerca del bello

35 alunne della sezione moda hanno presentato le loro creazioni con il plauso della giuria

 

È stata l’iconica arte di Picasso con sue maschere tribali ad aver ispirato l’abito e il concept di Sofia Losi chiamato “matter of line” che, anche grazie a una suggestiva presentazione video di notevole effetto, si è classificata al primo posto della tredicesima edizione del concorso “Moda al Futuro 2021”.

L’iniziativa, promossa come sempre da Lapam Confartigianato Carpi e realizzata dalle classi quinte dell’indirizzo moda dell’istituto Vallauri si è svolta nonostante la situazione complessa provocata dalla pandemia e ha visto 35 alunne presentare nei giorni scorsi le loro creazioni realizzate nell’ambito del percorso scolastico davanti ad una qualificata giuria composta da esperti del settore.

Al secondo posto si è classificata Noemi Masetti con un originale abito ispirato al noto stilista giapponese Kansai Yamamoto dove si intrecciano in modo soave stili orientali ed occidentali. In terza posizione troviamo Emma Yang che ha realizzato un abito improntato al movimento GOTH, con una felice interpretazione dell’originale linguaggio figurativo di questa corrente di fine anni ’70. Alle tre vincitrici verrà consegnato un premio in denaro messo a disposizione dalla Lapam di Carpi.

Tra i tanti abiti valutati, la giuria ha poi deciso di assegnare alcune menzioni speciali ad altri modelli di indubbio interesse. In particolare sono state segnalate Carlotta Verrini, Sonia Yang e Rosa Yang con la menzione di “Tecniche sartoriali” per aver realizzato capi molto curati dal punto di vista della confezione e con una precisa attenzione a parti- colari di sartoria… continua a leggere.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...