A
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 19, 2021

A San Bernardino fraternità sacerdotale

Il 20 giugno, a Santa Caterina, don Antonio Spinardi ricorderà il 50° di ordinazione. Il suo servizio oggi con don Bellini e don Francesco Tsiarosoa

 

Alla memoria dei 500 anni della parrocchia di Santa Caterina di Concordia, si unirà domenica 20 giugno il ricordo del 50° anniversario di ordinazione di don Antonio Spinardi. La celebrazione, si può ben dire all’insegna del numero 5, sarà presieduta alle 9.30 dal Vescovo Erio Castellucci nei locali dell’ex asilo parrocchiale. Un momento pubblico per ringraziare don Antonio, o meglio don Tonino, come molti lo conoscono, per il servizio svolto a Santa Caterina e a San Giovanni dall’anno 2000 fino a poco tempo fa, in collaborazione con i parroci di Concordia.

“Proprio di Concordia sono nativo e ho sempre mantenuto un legame forte con questa realtà anche se il mio ministero mi ha portato lontano negli anni” afferma don Spinardi, che ricorda la sua ordinazione presbiterale avvenuta il 6 giugno 1971 per le mani del Vescovo Artemio Prati in Cattedrale. “Erano presenti anche alcuni Padri Domenicani di Bologna, dato che frequentai da loro il liceo e la filosofia, per poi trasferirmi a Carpi, dove, all’interno del Seminario, ho fatto gli studi di teologia”.

Da quel giorno, una parte rilevante del ministero di don Antonio si è svolta come cappellano militare in varie parti d’Italia, da Porto Ferraio sull’isola d’Elba a Milano, da Firenze alla Cecchignola di Roma, per tornare infine a Bologna. A seguire, il servizio come cappellano presso il tour operator Brevivet specializzato nei pellegrinaggi in tutto il mondo, tramite il quale ha potuto recarsi in vari santuari d’Italia e d’Europa… continua a leggere.

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...