Concentrico:
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 20, 2021

Concentrico: pronti per il teatro all’aperto

VI edizione di Concentrico. Tra le novità una collettiva all’ex Mercato Coperto con la direzione artistica di Andrea Saltini

di Maria Silvia Cabri

 

 

Concentrico Festival torna e si rinnova: tante le novità che caratterizzano la VI edizione che si svolgerà dal 14 al 18 luglio in piazza Martiri. Prima tra tutte la collaborazione tra l’Associazione culturale AppenAppena Aps, promotrice del Festival di Teatro all’Aperto e l’artista carpigiano Andrea Saltini. Collaborazione che si è concretizzata in un innovativo progetto che porta l’arte in un luogo del centro storico dismesso già da molti anni. L’Ex Mercato Coperto di piazzale Ramazzini ospiterà infatti un group show di arte contemporanea a cura di Andrea Saltini.

Gli artisti invitati sono: Evelyn Daviddi (Carpi), Daniel Bund (Carpi), Massimo Lagrotteria (Carpi), Jaz (Carpi), Riccardo La Foresta (Modena), Giulia Tondelli (Modena), Maurizio Bresciani (Correggio), Insetti Xilografi (Mirandola). La mostra si svolgerà dal 3 al 24 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. “La mostra rientra nel progetto di Concentrico Art – dice Andrea Saltini, curatore del progetto Concentrico Art – una collaborazione nata durante il lockdown, che dimostra come le idee possano nascere anche nei momenti più negativi, l’importante è non fermarsi. Con questa proposta vogliamo dare un respiro più ampio al Festival, vogliamo rendere omaggio al nostro territorio e dimostrare come l’arte e la cultura riescano a riportare la vita ovunque, anche in un ex mercato in disuso. Ci piace immaginare che questo evento sia da stimolo per pensare e trovare nuove soluzioni e finalità anche quando sembrano non esserci. Ringrazio Essential per la disponibilità e tutti gli artisti che si sono imbarcati con enorme entusiasmo e disponibilità in questo progetto, se fossimo a teatro sarebbe una prima, un debutto. Non mancheranno altri eventi e sorprese, per questo dedicheremo alla presentazione di Concentrico Art, della mostra collettiva e dei singoli artisti un momento ad hoc prima dell’inaugurazione”.

“Siamo onorati che l’amministrazione abbia scelto noi per questo esperimento di cultura all’interno dell’ex Mercato Coperto, in disuso da anni – proseguono Maddalena Caliumi e Andrea Rostovi, rispettivamente presidente e vice presidente di AppenAppena -. Siamo contenti di fare da ‘apripista’ mostrando alla città come questo contenitore possa essere eclettico e diventare un luogo di arte, con l’auspicio che in futuro possa diventare proprio questo: un angolo di cultura più che di commercio. Ovviamente saremmo felicissimi se potessimo averlo a disposizione anche oltre il Festival, in modo continuativo, in un’ottica di progettazione e impegno virtuoso. Ora vedremo quanto questo luogo vale per la collettività”… continua a leggere.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...