Domani,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2021

Domani, mercoledì 23 giugno, si inaugura l’Emporio Partecipativo

Il taglio del nastro si terrà domani, alle 10.30, in via Cattani 69 a Carpi, con gli interventi del Vescovo Erio Castellucci, del Sindaco Alberto Bellelli e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Corrado Faglioni

Fatica, trepidazione, preoccupazione ci sono tutti gli ingredienti che accompagnano inevitabilmente la realizzazione di un progetto così impegnativo come l’avvio dell’Emporio Partecipativo “Cinquepani” in via Cattani 69 a Carpi.

Il taglio del nastro si terrà domani, mercoledì 23 giugno, alle ore 10.30, con gli interventi del Vescovo Erio Castellucci, del Sindaco Alberto Bellelli e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi Corrado Faglioni.

“Sono molto soddisfatto sia del percorso che ha portato all’Emporio sia del grande impegno profuso dalla Fondazione Odoardo e Maria Focherini nel portare a compimento l’iniziativa – ha affermato monsignor Gildo Manicardi, vicario della diocesi di Carpi che ha seguito in prima persona tutta la fase preparatoria e progettuale -. Ci siamo posti l’obiettivo di non creare ghetti ma di rendere consapevole tutta la comunità del valore di questa opera. Un coinvolgimento che non si esaurisce nella fase di allestimento ma che sarà più che mai necessario anche nel contribuire a far vivere l’emporio”.

All’interno del negozio si sono completati gli arredi, gli scaffali hanno iniziato a riempirsi dei prodotti alimentari, per la pulizia e l’igiene della persona e della casa, con un’offerta che nel tempo si andrà sempre più ampliando e qualificando rispetto agli obiettivi qualitativi che i gestori dell’Emporio si sono posti.

Come pure è in atto la creazione di una squadra di volontari che dovranno, insieme al responsabile del negozio, assicurare l’apertura del locale ma anche tutte le varie mansioni richieste dalla gestione di un esercizio commerciale.

Il presidente della Fondazione Stefano Battaglia e i consiglieri sono al lavoro da tempo su tutti i fronti, supportati dai professionisti di APVD per ciò che concerne la comunicazione sia del lancio dell’apertura dell’Emporio e per la sua fruizione sia per la diffusione dei contenuti-valori che ne costituiscono l’identità.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....