L’Europa
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 24, 2021

L’Europa torna alle sue origini. Intervista a Pierluigi Castagnetti

Il presidente della Fondazione Fossoli, Pierluigi Castagnetti, interviene sulla presenza di David Sassoli e Ursula von der Leyen l’11 luglio

di Maria Silvia Cabri

 

Una ricorrenza importante che quest’anno assume caratteri ancora più internazionali in virtù della presenza delle due massime cariche a livello europeo. Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen saranno infatti a Carpi in occasione del 77° anniversario dell’eccidio nazista di Cibeno che sarà ricordato domenica 11 luglio all’ex Campo di concentramento di Fossoli. Grande soddisfazione è espressa dal presidente della Fondazione Fossoli, Pierluigi Castagnetti.

Come è maturata la presenza dei due presidenti?

In virtù della fitta rete di relazioni istituzionali e al crescente riconoscimento internazionale per l’attività svolta dalla Fondazione Fossoli, già da due anni eravamo in costante contatto con David Sassoli per organizzare questo evento. Poi, causa la pandemia, abbiamo dovuto sospendere ogni manifestazione importante, salvo appunto la celebrazione lo scorso anno dell’eccidio, alla presenza dell’onorevole Emanuele Fiano.

Un risultato di grande pregio…

Il merito è di David Sassoli che si è da subito preso a cuore la visita al campo di Fossoli e ha fatto da intermediario per venire con Ursula von der Leyen. Ma, possiamo dire, il merito è anche del Campo di Fossoli stesso: se fino a qualche anno fa non era tanto cotrale ora è diventato un punto di riferimento a livello europeo e internazionale. Rientra a pieno diritto nella geografia dei luoghi della memoria: abbiamo già riattivato i contatti per riprendere, appena sarà possibile i viaggi della memoria, da Fossoli ma anche verso Fossoli.

E’ la prima volta che alte cariche europee vengono a Fossoli?

Sì. Sono passati vari Capi dello Stato, come Sergio Mattarella tre anni fa, ma nessun presidente del Parlamento e della Commissione europei era mai venuto a Carpi. Anche per questo esprimiamo a David Sassoli e Ursula Von der Leyen la nostra gratitudine perché con questo gesto onorano la nostra città e l’intero Paese… continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi