Pallamano
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 26, 2021

Pallamano Carpi premiata dal Presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini

Premiate anche la squadra femminile di Casalgrande e quella maschile di Rubiera, promosse in A1 al pari dei bianconeri

 

Nella giornata di ieri, 25 giugno, presso la sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna, si è svolta la cerimonia di premiazione della Pallamano Carpi per i successi ottenuti nella stagione sportiva appena conclusa.

Alla premiazione erano presenti il presidente della Pallamano Carpi Adisorn Namuangrak, il dirigente giocatore Francesco Malagola, altri due componenti della prima squadra, Luigi Pieracci, Samuele Serafini e, in rappresentanza della città di Carpi, l’assessore allo sport Andrea Artioli.

Nella giornata sono state premiate anche la squadra di pallamano femminile di Casalgrande e quella maschile di Rubiera, le quali ugualmente al Carpi hanno ottenuto l’accesso alla massima serie.

Il presidente Bonaccini ha simpaticamente fatto notare che, in quanto cittadino di Campogalliano, si trovi proprio ad abitare nel preciso triangolo tra queste città, ma rispetto alla distinzione tra sport minori e maggiori si è detto poco incline ad apprezzarla “perché il sacrificio, l’impegno e la passione che ci mettono gli atleti sono identici per qualsiasi disciplina”.

Sull’impegno e sulla passione è voluto ritornare anche il presidente della pallamano Carpi Adisorn Namuangrak, intervistato a margine della cerimonia: “sono molto emozionato, perché come vedete siamo una squadra giovane e la promozione in A1, a soli due anni dalla nostra fondazione, è stata un successo non preventivato che accogliamo con grandissimo entusiasmo. È il frutto del lavoro di tutti, dei giocatori, dei tecnici, dei dirigenti, ma soprattutto dei tanti volontari mossi da una grande passione per questo sport”.

La pallamano “ha una grande tradizione in Emilia Romagna”, rammenta Bonaccini, “è uno sport bellissimo che merita i riflettori”.  La cerimonia di ieri vuole essere una sorta di “ringraziamento” per la straordinaria stagione che queste squadre hanno fatto.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....