Quartirolo:
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 26, 2021

Quartirolo: la sagra compie… 340 anni

Una ricerca ha fatto emergere notizie curiose e informazioni preziose sulla devozione e sulla cura delle anime nei secoli passati

 

L’archivio della parrocchia di Quartirolo è come una miniera di pietre preziose, nella quale più si scava e più si trovano delle bellissime gemme. Si tratta di tantissime notizie che riguardano la vita della Parrocchia che meriterebbero di essere raccolte in un volume dedicato alla nostra Parrocchia. Tra le altre, veniamo ad apprendere dal “Libro dei BAPTIZA (1577 – 1581) e CONIUGALE (1583 – 1621)” che nel 1577, furono battezzate Orsolina e Madalena nella “Cesia di Madonna di Giandegola”, quella chiesa che il 3 gennaio 1580 verrà definita “parrochia di Giandegola” (in quei secoli era frequente identificare la Chiesa di Quartirolo come Chiesa di Giandegola). Circa ottant’anni dopo, il 17 luglio 1661, la chiesa sarà identificata come “S. Maria della Neve che sarà protezione Villa del Quartirolo”.

Le origini della sagra

Per quanto concerne la vita della Comunità di Quartirolo, una notizia molto impor-tante riguarda la Sagra; dal volume “Entrata e Spesa della Chiesa – Dal 1676 al 1734”, apprendiamo che il 5 Agosto 1682: “… Si hebbe di oferta per la festa di S. Maria ad nives, festa di questa Chiesa, lire 9,oo.”. Si tratta di una esplicita indicazione che già in quell’anno e negli anni successivi veniva celebrata una festa con processione in onore della Madonna della Neve.

Lo stato attuale delle ricerche non ci permette di sapere se questi eventi si siano ripetuti con costanza nel prosieguo dei secoli e non abbiamo riferimenti circa la modalità della celebrazione della festa e della processione. Possiamo ritenere che l’effige della Beata Vergine, uscendo dalla chiesa seguita dai fedeli, andasse per le strade vicine della “piccola Villa del Quartirolo”, ma possiamo affermare che quella che verrà celebrata nel 2022 non sarà la 47° edizione della Sagra di Quartirolo, bensì la 340° della sua storia… continua a leggere.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...