Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Fondazione
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Giugno 29, 2021

    Fondazione CR Carpi – 700 mila euro per cure palliative e hospice

    Contributo aggiuntivo di 300 mila euro per l'Hospice San Martino

     

    La Fondazione CR Carpi ha stanziato 700.000 euro per l’attivazione di un programma pluriennale di azioni immediato, efficace e tempestivo volto ad alleviare le sofferenze dei malati soggetti alle cure palliative, anche rispondendo ai bisogni delle loro famiglie, attraverso un intervento che integra il potenziamento del sistema delle cure palliative e la futura realizzazione dell’Hospice, in considerazione dell’importanza di una struttura di questo tipo.

    Cure a domicilio e assistenza psicologica

    Lo stanziamento prevede di destinare 200.000 euro per il sostegno dell’assistenza domiciliare (50.000 all’anno, dal 2022 al 2025), e ulteriori 200.000 euro per il potenziamento dell’assistenza psicologica (50.000 all’anno, dal 2022 al 2025), in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che ha evidenziato come una mutata situazione dei bisogni, radicalmente intensificata dal contesto Covid19, indichi la “Casa come primo luogo di cura, assistenza domiciliare e telemedicina”, individuando nel potenziamento di tali servizi un obiettivo fondamentale per fornire risposte efficaci e mirando ad aumentare il volume delle prestazioni rese in assistenza domiciliare, in linea con le migliori prassi europee.

    Hospice: restano perplessità ma via libera a contributo aggiuntivo

    Lo stanziamento di complessivi 400.000 euro mira a fornire in tempi brevi un efficace intervento di sollievo ai malati soggetti alle cure palliative e alle loro famiglie, anche in considerazione dei tempi necessari per la realizzazione dell’Hospice, a favore della quale la Fondazione CR Carpi ha deliberato un ulteriore contributo di 300.000 euro. L’assegnazione tiene inoltre conto delle criticità relative al progetto emerse a seguito del costante confronto sviluppato anche grazie al lavoro di un’apposita commissione interna, in quanto le parziali integrazioni documentali fornite non hanno chiarito le numerose incertezze sempre evidenziate dalla Fondazione, ma tiene altresì conto del parere favorevole delle Amministrazioni Comunali coinvolte, che hanno sottolineato la necessità della struttura e l’idoneità della scelta espressa.

     

    Da parte della Fondazione CR Carpi, in particolare, permangono perplessità circa: la collocazione scelta per la struttura, che non appare la migliore soluzione per le caratteristiche idrogeologiche del luogo data la prossimità al fiume Secchia; la mancata individuazione del soggetto a cui sarà affidata la futura gestione, che non risulta definito nell’ambito del Protocollo di intesa sottoscritto tra la Fondazione San Martino Onlus e l’Azienda USL; l’incerta sostenibilità finanziaria futura dell’intervento, che resta affidata a eventuali donazioni private per un ammontare rilevante, anche tenuto conto del contesto Covid19 e della conseguente crisi sociale; e infine riguardo i costi di realizzazione, che presentano valori specifici di costruzione al mq. molto elevati, e significativamente superiori alla media di analoghe strutture.

    Faglioni: segnale forte di aiuto ai malati e alle famiglie

    “Siamo arrivati al termine di un percorso di coscienzioso e coerente approfondimento della proposta dell’Hospice, – ha riferito il presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni – convinti di indirizzare le risorse alla necessità molto sentita di garantire cure palliative di qualità ai malati e alle loro famiglie. Crediamo che sia un segnale di estrema attenzione da parte della Fondazione al tema che ci è stato proposto e al quale destiniamo grandi risorse in ambito pluriennale. Crediamo che la mutata analisi di contesto renda opportuno un approfondimento ulteriore per gli enti promotori dell’Hospice al fine di indirizzare le risorse nel modo più efficace ed efficiente per il soddisfacimento dei bisogni cui si vuole dare risposta. La Fondazione ha voluto dare un segnale forte per un aiuto immediato e concreto che permetta di sovvenire subito alle necessità delle cure palliative, esprimendo la condivisione di questi bisogni.”

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza