Giubileo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 30, 2021

Giubileo sacerdotale di padre Ippolito

Nella parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi, domenica 4 luglio, si celebra il 25° anniversario di ordinazione presbiterale di padre Ippolito Tshibuabua Kabiena. La Messa alle 10.30 e il pranzo insieme

Padre Ippolito Tshibuabua Kabiena Kuluila

 

Domenica 4 luglio, presso la parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi, nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 10.30 (nel cortile della parrocchia), la comunità ringrazierà il Signore per il dono dei 25 anni di sacerdozio del parroco padre Ippolito (Hippolyte) Tshibuabua Kabiena Kuluila.

La festa proseguirà con il pranzo comunitario (prenotazioni tel. 059 690472) il cui ricavato sarà devoluto al ripristino delle strutture del Centro Ospedaliero “J. Cusmano” di Kananga nella Repubblica Democratica del Congo, comunità di origine di padre Ippolito.

Nato il 15 agosto 1965 a Mashala, nella Repubblica Democratica del Congo, padre Ippolito appartiene alla Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, fondata dal Beato Giacomo Cusmano, in cui ha emesso la professione perpetua nel 1995. Il 30 giugno 1996 è stato ordinato sacerdote.

Negli anni seguenti, si è adoperato per la pace e la riconciliazione nel suo Paese, dilaniato dalla guerra, accogliendo i profughi di entrambe le etnie in conflitto e vivendo lui stesso da profugo con gli orfani nella foresta per diversi giorni.

Nel 2004 è giunto a Roma per gli studi. Ha conseguito la laurea in Missione e Religioni presso la Pontificia Università Urbaniana con il massimo dei voti.

Già chiamato a guidare la comunità dei Missionari Servi dei Poveri di Carpi, che ha sede presso la chiesa di San Bernardino da Siena, dal novembre 2015 è amministratore parrocchiale della parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi.

Attualmente, è vicario episcopale per la vita consacrata nella Diocesi di Carpi.

 

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...