Il
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Giugno 30, 2021

Il desiderio di essere (i) migliori

Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

di Guido Zaccarelli

 

 

Tutti a questo mondo desiderano essere i migliori, quando potrebbe essere sufficiente essere migliori” L’uomo si pone ogni giorno nella condizione di migliorare la propria condizione personale, professionale e umana come espressione autentica di Essere in relazione alla sua Esistenza. L’essere in quanto uomo proviene dalla terra, da un humus primordiale che gli ha consentito di migliorare la propria situazione personale di individuo, da unico e indivisibile a persona che si pone in relazione con gli altri dove godere il privilegio della condivisione, dell’appartenenza e dell’amicizia, valori etici e morali che stanno alla base di ogni tipo di comunità che si nutre di reciprocità.

Cosa significa essere migliori? Significa cambiare il punto di osservazione della realtà migrando dalla propria condizione di essere che afferma: “Io sono fatto così” con “diventare se stesso” perché il vero valore dell’uomo si determina esaminando in qua- misura, e in che senso, egli è giunto a liberarsi dell’IO. Una citazione di Albert Einstein proietta il nostro pensiero all’interno di una nuova riflessione: come l’uomo può liberarsi dall’IO per migrare verso quella locuzione latina cum del NOI?: dipende da come le persone vivono. Se le osserviamo ancorate al flusso migratorio dove tutti seguono la stessa onda per poter esistere all’interno del “sistema” ed evitare di essere tagliati fuori da ogni singola circostanza, oppure uscire dal gregge e diventare egregi perché l’etimologia latina di egregio ci porta a vedere le persone uscire dal livello medio del gregge, con coraggio, per godere di quel senso di libertà che solo una salda identità è in grado di sostenere.

Essere se stessi significa allontanarsi dai paradigmi che la società impone all’essere di creare un livello medio nel quale esercitare la propria finzione. Pensiamo a coloro che per rimanere nel sistema ripetono ciò che gli altri sostengono senza promuovere nulla di nuovo, nonostante il momento sia propizio, a quelle persone che nel lavoro piegano il capo al loro superiore per fare carriera nella speranza di ritrovarsi un domani nella condizione di ricevere il premio della “subordinazione gerarchica”.

Come possiamo vincere questa sfida? C’è un proverbio biblico che afferma che chi domina se stesso vale più di chi conquista una città. Socrate e Aristotele ci forniscono una chiave di lettura interessante nell’azione di discernimento che coinvolge l’uomo quando la risposta non è in grado da sola di assolvere a tutte le questioni che la domanda pone. I due filosofi entrano nel merito della questione con una parola enkrateia, che deriva dall’aggettivo enkratês il cui significato è di potere dell’uomo su qualche cosa, o su qualcun altro, su tutto ciò che gli appartiene coinvolgendo la dimensione biologica, psichica e spirituale… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...