Su
Attualità
Pubblicato il Luglio 3, 2021

Su “Gardenia” la capacità depurativa di Parco Santacroce

La rubrica Scienza e Natura di Gardenia, rivista specializzata in piante e verde, ha dedicato un articolo al grande Parco di proprietà della Fondazione CR Carpi e alla sua attività per liberare l’aria da numerosi inquinanti

 

Ha destato l’attenzione della nota rivista specializzata in piante e verde “Gardenia”, la capacità depurativa che il grande Parco Santacroce, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, è in grado di svolgere per liberare l’aria da numerosi inquinanti. Un’azione benefica che la Fondazione sta potenziando per far diventare il parco un importante polmone verde a ridosso del centro urbano e contemporaneamente un luogo di socializzazione e cultura immerso nella natura.

La rubrica Scienza e Natura di Gardenia riferisce infatti, sul numero di luglio, dello studio commissionato dalla Fondazione al CNR di Bologna per stimare i valori di sequestro degli inquinanti del parco, dai quali si evidenziano come i suoi 26 ettari di estensione, e la biodiversità di vegetali presenti siano in grado di liberare l’atmosfera da 187 tonnellate di anidride carbonica ogni anno. Un dato significativo che contribuisce a calmierare l’aumento delle temperature.

L’anidride carbonica è infatti un gas serra tra i maggiori responsabili del problematico innalzamento climatico. Tradotto in concreto, le stime evidenziano come il Parco Santacroce della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi riesca a sequestrare l’anidride carbonica emessa ogni anno da 171 auto e ad assorbire il particolato (le cosiddette polveri sottili) prodotto da 700 vetture.

Le stime si riferiscono alla capacità degli oltre 3.000 esemplari arborei e arbustivi presenti prima dell’imponente opera di potenziamento del verde che la Fondazione CR Carpi sta conducendo per dotare il Parco Santacroce di un capitale vegetale di 10.000 esemplari. Gli studi del CNR infatti stanno proseguendo per rilevarne il potenziamento dell’azione fitodepurativa.

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....