San
Attualità, San Possidonio
Pubblicato il Luglio 4, 2021

San Possidonio – E’ ufficiale chiude la scuola materna parrocchiale “Varini”

Il calo delle iscrizioni non più sostenibile. Lasciano anche le Suore del Sacro Cuore

Il cortile interno della Scuola Materna Varini di San Possidonio

 

L’annuncio era stato dato già qualche mese fa, alla chiusura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022, ora c’è l’ufficialità con il decreto del vescovo Erio Castellucci: chiude la scuola materna parrocchiale Silvia Beatrice Varini di San Possidonio. Nel corso delle messe di domenica 4 luglio il parroco padre Sebastiano Giso Banga ha dato lettura del decreto dove si fa riferimento al parere espresso dal consiglio pastorale e dal consiglio per gli affari economici della parrocchia pur dando atto dei tentativi per mantenere aperta e funzionante la scuola nonostante le oggettive difficoltà. Difficoltà che si possono riassumere essenzialmente nel drastico calo demografico che ha portato solo 11 iscrizioni per il nuovo anno e quindi un numero insostenibile da un punto di vista gestionale quando già da alcuni anni i bilanci della scuola necessitavano di interventi da parte della parrocchia. Nel decreto poi si chiede di preservare la finalità pastorale dell’immobile in ordine all’educazione cristiana dei minori e di assicurare ai dipendenti una chiusura del rapporto a termini di legge.

Lasciano le Suore del Cuore

A proposito di personale della scuola materna padre Giso Banga ha anche annunciato che entro la prima decade di luglio le Suore lasceranno San Possidonio come comunicato al Vescovo dalla Superiora Generale della Congregazione delle Suore catechiste del Sacro Cuore. Sono tanti i bisogni di personale religioso nelle comunità che necessariamente venendo meno l’impiego delle Suore nella scuola materna risulta difficile mantenerne la presenza.

Il 5 luglio parte il Centro Estivo

“Viviamo con fede anche queste situazioni – ha affermato padre Sebastiano – dettate da realtà oggettive che non dipendono da noi. Testimoniamo la speranza di una comunità viva e impegnata nell’annuncio del vangelo”. Intanto il 5 luglio parte il Centro Estivo parrocchiale con oltre trenta iscritti: “grazie alla generosità degli educatori e alla fiducia delle famiglie – ha concluso il Parroco – offriremo ai nostri ragazzi un tempo privilegiato di gioco, di studio e di catechesi”.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale