Cinquepani:
Pubblicato il Luglio 5, 2021

Cinquepani: laboratorio per una nuova condivisione

Primi riscontri dall’apertura dell’Emporio Cinquepani. Spazio accogliente che si apre a progettualità inedite sul territorio

 

“Possiamo venire tutte le settimane, e anche di più, a fare la spesa?”, “che bello, ci sono frutta e verdura a chilometro zero!”, “chissà perché me lo immaginavo più piccolo, invece è uno spazio di dimensioni ragguardevoli e molto accogliente”, “ho notato grande cura nell’esposizione e anche varietà di prodotti fra cui scegliere, non mancano le bibite e il tè freddo che piacciono tanto ai bambini”.

Sono alcuni dei commenti raccolti, sul momento, tra i presenti all’inaugurazione dell’Emporio Cinquepani, lo scorso 23 giugno, sotto il sole battente che ha accompagnato la mattinata. Un riscontro, in generale, positivo per questa realtà che rappresenta un’iniziativa inedita a Carpi e nel territorio diocesano, generando curiosità ma anche desiderio di offrire, in qualche modo, il proprio fattivo contributo.

“In questi primi giorni di apertura e nei prossimi commenta Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini – proseguiremo e completeremo l’allestimento degli scaffali e delle merci. Abbiamo anche definito meglio gli orari di apertura in modo da coprire le diverse fasce orarie, un’operazione, questa, non semplice, come si può intuire, dato che si tratta di un’attività commerciale a tutti gli effetti, ma che, grazie alla collaborazione di numerosi soggetti, siamo in grado di coprire”. Degno di nota è, senza dubbio, lo spazio dedicato alla frutta e alla verdura, che è stato posto, per così dire, in evidenza all’interno dell’Emporio entrando lo si trova subito -, osserva Battaglia, “nell’intento di valorizzare le realtà produttive locali e la stagionalità, aspetti che meritano non solo per se stessi, ma anche perché sappiamo essere richiesti e graditi dalla clientela”… continua a leggere.

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"