Verso
Attualità
Pubblicato il Luglio 5, 2021

Verso la Settimana Sociale, incontro per i giovani

La Diocesi di Carpi si prepara alla 49ª Settimana Sociale dei Cattolici con l’evento World Cafè “Future in progress - Dove sono gli attori?”, che si terrà all’Oratorio Eden giovedì 8 luglio, dalle 18.30 alle 20.30, rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni

 

Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro: #tuttoèconnesso”. È questo il titolo della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Taranto in ottobre. Ma dove sono gli attori che condurranno verso questo futuro sperato?

Verso la Settimana Sociale la Diocesi di Carpi vuole incamminarsi coinvolgendo i giovani direttamente, per portare a Taranto la voce, le speranze, le preoccupazioni e le idee di chi desidera prendersi cura della società e del pianeta perché sa che il nostro futuro e il nostro lavoro dipendono da quanto saremo bravi a custodire ciò che ci è stato donato.

Tutti i giovani tra 18 e i 35 anni sono quindi invitati a “Future in progress – Dove sono gli attori?”, World Cafè che avrà luogo all’Oratorio Eden giovedì 8 luglio dalle 18.30 alle 20.30.

Il World Cafè è un metodo di confronto partecipativo e informale in piccoli gruppi, che permette a tutti di esprimere le proprie idee o di ascoltare semplicemente quelle degli altri, come se ci si trovasse al bar davanti a un caffè. Sarà guidato da due facilitatori che aiuteranno i gruppi a porsi domande generative e prenderanno appunti sulle proposte che emergeranno dalla creatività collettiva.

È obbligatorio iscriversi cliccando qui: https://bit.ly/2RuFlsG o scrivendo a dovesonogliattori@gmail.com entro mercoledì 7 luglio.

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...