Saverio
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Luglio 6, 2021

Saverio Catellani premiato da Dacia Maraini

Il racconto dello scrittore carpigiano “Giù in cortile” ha vinto il prestigioso concorso letterario legato alla rassegna Velletri Libris. La storia dell’anziano Wolmer, romagnolo, e del suo incontro con la Morte, in un ironico omaggio al regista Bergman

Saverio Catellani premiato alla presenza di Dacia Maraini

 

Nuovo importante riconoscimento per Saverio Catellani, carpigiano, scrittore e sceneggiatore di commedie musicali. Dal quarto posto – fra dieci finalisti – conquistato con il racconto “La polvere sotto il tappeto” al Trofeo RiLL 2020 nell’ambito di Lucca Comics&Games, ora sale in vetta al podio con il premio per il miglior racconto all’edizione 2021 del prestigioso concorso letterario nazionale legato alla rassegna Velletri Libris.

La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 4 luglio, alla presenza di Dacia Maraini, presidente della giuria, composta da scrittori di successo come Paolo Di Paolo, Cinzia Leone, Nadia Terranova, Daniele Mencarelli, Eugenio Murrali e Diego De Silva.

“Sono onorato del risultato conseguito – commenta Catellani -, il Premio Velletri Libris per la Narrativa è ormai diventato un punto di riferimento per chi scrive racconti”. L’opera di Catellani, dal titolo “Giù in cortile”, è stata proclamata vincitrice con questa motivazione: “per l’idea narrativa, l’originalità, lo stile e la qualità dello scritto proposto”. Una originalità evidente anche nelle suggestioni “cinefile” di cui il racconto è permeato, lasciando trapelare una delle grandi passioni dello scrittore, ovvero il cinema.

“E’ la storia di Wolmer – racconta -, un anziano romagnolo, che un mattino si alza con il piede sbagliato e decide di fare un giro in spiaggia. Lì incontra la Morte, con tanto di cappuccio nero e falce, che gli impone una partita a scacchi. E’ un riferimento ironico a ‘Il settimo sigillo’, celeberrimo capolavoro del regista svedese Ingmar Bergman, perché tutto il racconto è ricco di umorismo. Riuscirà Wolmer a salvarsi l’anima?”. Con questa domanda aperta, non anticipa altro l’autore, lasciando naturalmente ai lettori il gusto di scoprire il finale.

“Per il momento – aveva dichiarato Catellani a Notizie nel novembre scorso, dopo il Trofeo RiLL – la situazione sanitaria sconsiglia le sceneggiature teatrali, per cui credo che lascerò un po’ da parte le commedie musicali per continuare a scrivere racconti, sperando di ottenere qualche altro riconoscimento”. Parole che si sono rivelate, possiamo ben dirlo oggi, di buon auspicio.

I quindici racconti premiati sono stati pubblicati in un’antologia edita da Giulio Perrone Editore, con la prefazione di Dacia Maraini, e intitolata “Per un pugno di storie”. Sarà presto disponibile sui principali canali di vendita online.

V. P.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....