“Libere
Attualità
Pubblicato il Luglio 8, 2021

“Libere di essere…” aiuto reciproco

L'amore e l'accoglienza secondo Ilaria Zanoli. Seconda edizione del progetto "Libere di essere" nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, impegnata ad aiutare donne fragili e maltrattate.

Ilaria Zanoli, Aiuto Reciproco – 2021.

 

Per la pubblicazione di questa settimana Ilaria Zanoli ci ha regalato uno scatto pieno di emozioni, che ritrae una mamma e il suo bambino… Una foto che mostra e racconta l’importanza dell’aiuto e dell’accoglienza. Ecco come Ilaria ha spiegato la sua opera…

Aiuto Reciproco.

“Con questo scatto ho voluto racchiudere più concetti: il bisogno di aiuto, la gioia di essere madre, le difficoltà che si possono incontrare e l’unica risorsa disponibile: l’Amore. 
Ho partecipato al progetto del Glicine per dare voce a situazioni complesse che necessitano di sostegno e accompagnamento verso l’autonomia. È un dovere morale verso il quale sento la necessità di partecipare sensibilizzando la comunità. Troppo spesso siamo sordi alle esigenze dei più deboli e la cecità diventa la nostra alleata più forte.
Facciamo qualcosa! 

Conosciamo l’artista.

“Classe ’93. Preferisco che siano gli altri a parlare di me, io mi limito a osservare e  fermare attimi preziosi che catturano la mia attenzione, che mi dicono qualcosa. Dandogli una nuova vita, forma o significato. Che restino cristallizzati nel tempo così poi da ritrovarli. Nasco come sociologa ed educatrice per poi appassionarmi alla scrittura di racconti di luci.”

 

Libere di Essere 2021: scatti di rinascita!

Libere di essere” è il progetto che promuove il 5xmille a favore della Casa del Glicine, appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa Eortè, impegnata da anni ad aiutare donne fragili e in emergenza abitativa. Attraverso immagini e parole l’iniziativa porta all’esterno il lavoro e le esperienze della struttura, raccontando i percorsi di crescita e indipendenza vissutidalle ospitiStorie di chi è caduta ma ha trovato una mano tesa pronta ad aiutarla a rialzarsi.

Nell’edizione 2021 sono state coinvolte fotografe, professioniste e non, alle quali è stato chiesto di regalare uno scatto sul tema dell’accoglienza mamma/bambino. Con le loro foto le artiste raccontano momenti di fragilità e difficoltà, ma anche di riscatto, forza e resilienzaOgni fotografa che abbiamo coinvolto spiega cosa rappresenta la sua opera e come essa si collega con il lavoro della Casa del Glicine.

Come fare per devolvere il 5xmille?

Anche tu se vuoi puoi sostenere le mamme del Glicine! Lo puoi fare versando il tuo 5xmille a favore di questa importante realtà di sostegno a donne e mamme in difficoltà.

Informa il tuo commercialista e comunicagli il codice fiscale della Cooperativa Sociale Eortè: 03334860362

Oppure clicca QUI per avere maggiori informazioni.

Per maggiori info sulla “Casa del Glicine” clicca QUI

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...