Limidi
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Luglio 8, 2021

Limidi di Soliera, al via la Sagra parrocchiale

Nei tre prossimi fine settimana di luglio la parrocchia di Limidi di Soliera ospita la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, evento che si concretizza ogni anno grazie al contributo delle diverse realtà attive in paese. Gli appuntamenti dal 9 al 18 luglio

 

Prende il via ufficialmente nella serata di domani, venerdì 9 luglio, la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli presso la parrocchia di Limidi di Soliera, atteso momento comunitario di aggregazione, di preghiera e di degustazione di specialità gastronomiche, a cui danno, come da tradizione, il loro contributo le diverse realtà attive in paese.

Per accedere al Ristorante è obbligatoria la prenotazione al numero 329 1471983.

Queste le prime date in programma.

Venerdì 9 luglio, ore 19, apertura Bar AperiSagra.

Sabato 10 luglio, ore 19, Messa prefestiva; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21, LabOratorio creativo per i bambini; ore 21.30, sottofondo musicale “Richi Landini”.

Domenica 11 luglio, ore 8, Messa; ore 10, Messa per gli anziani della parrocchia, presiede don Carlo Bellini; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle.

Martedì 13 luglio, ore 21, incontro aperto a tutta la parrocchia “La Chiesa del nostro sogno”.

Venerdì 16 luglio, ore 19, apertura Bar AperiSagra.

Sabato 17 luglio, ore 19, Messa prefestiva; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21, LabOratorio creativo per i bambini.

Domenica 18 luglio, ore 8, Messa; ore 10, Messa solenne presieduta dal Vescovo Erio Castellucci presenti i ragazzi e i giovani della parrocchia; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21.30, sottofondo musicale “See Elle Acoustic Duo”.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...