Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 8, 2021

Mirandola, nuovo comandante Guardia di Finanza

Da ieri, mercoledì 7 luglio, il Sotto Tenente Amedeo Torresi ha assunto il Comando della Tenenza di Mirandola. Il benvenuto del Sindaco Greco e dell’Assessore alla Sicurezza Lodi

Ph Guardia di Finanza/ Sir

 

Il Sotto Tenente Amedeo Torresi ha assunto ieri, mercoledì 7 luglio, il Comando della Tenenza della Guardia di Finanza di Mirandola, reparto con competenza anche sui comuni di Camposanto, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla e San Felice sul Panaro.

Il neo ufficiale, originario di Bari ed arruolatosi nella GdF nel 1991, è arrivato nella nuova caserma di via Fulvia nella città dei Pico dopo una quasi trentennale esperienza, nel ruolo Ispettori, a Bologna.

Torresi succede al Luogotenente cariche speciali Giovanni Mattioni, che continuerà ad operare a Mirandola.

“Il nostro sentito benvenuto ed un sincero augurio di buon lavoro al Sotto Tenente Amedeo Torresi che ha assunto il comando della Tenenza della Guardia di Finanza di Mirandola. Col desiderio di poter collaborare fattivamente ed in modo costruttivo ai fini della sicurezza del territorio, è nostro auspicio incontrarlo quanto prima possibile di persona”. Queste le parole del Sindaco di Mirandola Alberto Greco e del neo Assessore alla Sicurezza Roberto Lodi, dopo aver appreso dell’insediamento dell’Ufficiale a Mirandola.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...