Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 8, 2021

Mirandola, i nuotatori di Atlantide ricevuti dal Sindaco

Il Sindaco Greco ha salutato gli atleti del gruppo ASD Atlantide Mirandola in partenza per Napoli dove il 10 e l’11 luglio si terranno i campionati di nuoto italiani FINP di società, Coppa Italia e Assoluti estivi nazionali per gli atleti con disabilità

 

“Il mio in bocca al lupo e che sia di incoraggiamento affinché possiate, come avete già più volte dimostrato in gara, dare anche in questa occasione il meglio di voi stessi”.

Queste le parole con cui il Sindaco di Mirandola Alberto Greco ha accolto in Comune e salutato mercoledì 7 luglio gli atleti del gruppo ASD Atlantide Onlus Mirandola prossimi a partire per Napoli dove il 10 e l’11 luglio si terranno i campionati di nuoto italiani FINP di società, Coppa Italia e Assoluti estivi nazionali riservati agli atleti con disabilità.

La compagine ricevuta dal Sindaco, accompagnata dal signor Antonio Modena, era composta da 3 dei 5 atleti che gareggeranno nei prossimi giorni.

A Napoli, saranno impegnati nei 50mt stile libero, 50mt dorso e 100mt stile libero. Queste discipline sono state appositamente scelte dal gruppo sportivo dopo gli allenamenti forzatamente ridotti a causa della chiusura degli impianti dovuta al covid.

Il colloquio col primo cittadino è stato anche il momento per ricordare successi e posizionamenti di rilievo ottenuti dal gruppo di recente, quali: le due medaglie d’oro a Verona il 15 giugno scorso durante i campionati italiani giovanili grazie alla bella prestazione di un giovane atleta 18enne; l’ottavo posto su 42 squadre partecipanti conquistato ai campionati italiani assoluti invernali, senza contare il continuo posizionamento entro le prime dieci compagini a livello nazionale.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...