Sentinelle
Attualità, Modena
Pubblicato il Luglio 8, 2021

Sentinelle in piedi per dire no al ddl Zan

Sabato 10 luglio alle ore 17 in piazza Grande a Modena per dire NO al ddl Zan

 

Tornano in campo le “Sentinelle in piedi” per manifestare la propria opposizione al DDL Zan, la convocazione è per sabato 10 luglio alle ore 17 in piazza Grande a Modena.

Le modalità della manifestazione sono ormai note: fermi in piedi leggendo un libro, per un’ora intera, nella pubblica piazza e in silenzio, senza raccogliere le provocazioni dei soliti gruppi di fanatici, tanto democratici da impedire la libera espressione di un’idea o di un dissenso.

Il sostegno del Popolo della Famiglia

“Sabato pomeriggio alle 17 il Popolo della Famiglia sarà in piazza Grande a Modena alla manifestazione promossa dalle ‘Sentinelle in piedi’ per dire No al Ddl Zan. Crediamo infatti che sia giusto e importante partecipare e sostenere questa veglia per esprimere in modo pubblico e visibile la piena contrarietà a una legge liberticida”. A parlare sono la coordinatrice regionale Grazia Ruini e la consigliere comunale del Popolo della Famiglia Elisa Rossini.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...