Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Lapam
    Attualità, Carpi
    Pubblicato il Luglio 9, 2021

    Lapam Moda: un convegno su sostenibilità e digitale

    La premiazione di ‘Moda al Futuro’ col Vallauri e la conferma di Roberto Guaitoli come presidente di categoria

    “Moda al futuro”: le studentesse del Vallauri premiate

     

    A Carpi, al Bistrò 53, è andato in scena un interessante convegno su sostenibilità e digitale, due driver importanti per il settore, promosso da Lapam Moda. Presenti, oltre a presidente e segretario generale Lapam, Gilberto Luppi e Carlo Alberto Rossi, al presidente di Carpi, Riccardo Cavicchioli, al vice sindaco di Carpi, Stefania Gasparini che ha tenuto un apprezzato saluto, anche il presidente nazionale Confartigianato Moda Fabio Pietrella.

    I dati dell’ufficio studi

    Prima qualche dato portato dall’Ufficio studi Lapam: in provincia di Modena e soprattutto a Carpi il settore della moda è centrale. Secondo i dati presentati da Monica Salvioli dell’Ufficio studi Lapam, nel 2020 le imprese attive sul territorio sono state 1.956, di cui il 67% artigiane e il 98,8% micro e piccole imprese. Gli ambiti più rappresentati sono quello dell’abbigliamento (69,6%), seguito dal tessile (25,8%) e dalla pelle (4,6%). La filiera della moda carpigiana e modenese, che dà lavoro a più di 9.000 addetti di cui il 63,8% nelle pmi, fa dell’export una delle proprie vocazioni principali. Le esportazioni, in crescita costante nei primi tre trimestri del 2019, hanno vissuto un crollo drammatico con lo scoppio della pandemia, per poi intravedere uno spiraglio di rinascita nel primo trimestre del 2021, con un volume di affari di 203 milioni di euro, pari al 6% del totale. L’Europa è diventato il target principale, totalizzando il 68,6% delle esportazioni totali, mentre il resto del mondo si attesta al 31,4% con un marcato ridimensionamento. Nel 2020 le imprese del settore in provincia si sono mostrate anche molto attente ai temi della sostenibilità, con il 62% delle pmi che hanno investito in operazioni green, di cui il 57% è riuscito a sfruttarle per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato.

    La produzione a km0 di Rifò

    Molto stimolante in questo senso l’intervento di Niccolò Cipriani, fondatore del giovane brand ecologico Rifò, che produce capi a km0 e con materie riciclate: un’esperienza di successo particolarmente interessante. Cipriani ha ricordato l’importanza dell’economia circolare nel comparto: “L’idea di recuperare la materia prima attraverso i cenciaioli, che a Prato erano migliaia e ora sono una cinquantina, mi è venuta in un viaggio in Vietman, vedendo quanti vestiti invenduti sia nel mondo occidentale che poi in oriente, vengono bruciati negli inceneritori o gettati in discarica”. Un’idea di moda sostenibile ed etica, quella di Rifò, che sta incontrando un grande successo. A seguire Massimo Garuti di Democenter-Sipe ha parlato di innovazione digitale per il rilancio del distretto.

    “Moda al futuro” stimolo per le nuove generazioni

    Successivamente sono state premiate le vincitrici della 13° edizione del concorso ‘Moda al Futuro’, organizzato da Lapam con la partecipazione dell’istituto Vallauri di Carpi. Primo posto per Sofia Losi, seconda Noemi Masetti e terza Emma Yang. I premi speciali tecniche sartoriali sono andati a Carlotta Verrini, Sonia Yang e Rosa Yang, quelli stile e culture a Neeha Lal, Uzoamaka Frances Igwe e Sokhna Niass.

    La conferma di Roberto Guaitoli

    Da ultimo l’elezione del consiglio e del presidente Lapam Moda, il carpigiano Roberto Guaitoli è stato confermato alla guida della categoria: “La condizione del comparto moda non è certo florida e l’improvvisa comparsa sulla scena della pandemia ha appesantito fortemente la situazione – ha sottolineato Guaitoli -. In questo difficile contesto come Lapam abbiamo a più livelli cercato di mantenere alta l’attenzione dei decisori politici ed economici sul nostro settore e a livello locale abbiamo alimentato iniziative destinate in modo particolare alle piccole e medie imprese che rappresentano il cuore del nostro distretto. Vogliamo continuare a lavorare con le istituzioni del territorio, con il Comune, con le altre realtà associative e con le scuole: in questo senso Moda al Futuro rappresenta un fiore all’occhiello”.

    Il gruppo dirigente di Lapam Moda

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza