San
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 13, 2021

San Giacomo Roncole, festa della Madonna del Carmelo

Seppure in forma ridotta rispetto alle Sagre degli anni passati, per prevenire la diffusione del covid-19, la parrocchia celebra in modo solenne dal 14 al 17 luglio la tradizionale festa della Madonna. Unico momento conviviale la cena di sabato 17

 

Da mercoledì 14 a sabato 17 luglio, nella parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli a San Giacomo Roncole di Mirandola, si terrà la tradizionale festa dedicata alla Beata Vergine del Carmelo.

Quest’anno, per prevenire la diffusione del covid-19, si è deciso di ridurre i momenti di aggregazione della Sagra, così attesi e apprezzati nel territorio mirandolese, mantenendo tuttavia la celebrazione solenne della memoria liturgica della Madonna, presieduta dal consueto Triduo di preghiera.

Unico appuntamento conviviale previsto, la cena comunitaria di sabato 17 luglio, per cui è necessaria la prenotazione.

 

Programma

Mercoledì 14 luglio, alle ore 18.30, Santo Rosario meditato e Santa Messa con riflessione sul tema de “La Fede”.

Giovedì 15 luglio, alle ore 20.00, “La Speranza”, Santo Rosario meditato e Santa Messa.

Venerdì 16 luglio, alle ore 20.00, “La Carità”, Santo Rosario meditato e Santa Messa Solenne.

Sabato 17 luglio, alle ore 20.00, cena comunitaria, è obbligatoria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai seguenti numeri: Mario 333 3500033; Ettore 340 5584397; Luciano 348 422920.

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...