Cattedrale,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 14, 2021

Cattedrale, festa della Madonna del Carmelo

Prosegue il Triduo in preparazione alla festa nel Duomo di Carpi: oggi, mercoledì 14, e domani, giovedì 15 luglio, alle 18, Rosario e alle 18.30, Messa con riflessione sulla spiritualità carmelitana. Venerdì 16, alle 9, Messa e consacrazione alla Madonna

Statua della Madonna del Carmelo venerata nella Cattedrale di Carpi

 

Nella Cattedrale di Carpi, si celebra, come ogni anno, la memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo – che ricorre il 16 luglio – raffigurata in una antica e venerata immagine che si conserva nella chiesa.

Ieri, martedì 13 luglio, è iniziato il consueto Triduo di preghiera in preparazione alla festa. Si prosegue oggi, mercoledì 14 luglio, e domani, giovedì 15 luglio: alle 18, recita del Rosario in onore della Madonna del Carmelo, e alle 18.30 Santa Messa con un pensiero di riflessione sulla spiritualità carmelitana.

Venerdì 16 luglio, alle 9, Santa Messa della Madonna del Carmelo. Al termine, preghiera di supplica e e consacrazione alla Madonna del Carmelo.

Dalle ore 12 del giorno 15 luglio alle ore 24 del giorno 16 luglio si potrà ottenere l’Indulgenza plenaria detta “Perdono del Carmelo”. Queste le condizioni: visita in Cattedrale, dove si venera l’immagine della Madonna – o in una chiesa carmelitana – e durante la visita, recita del Credo e del Padre nostro; Comunione sacramentale; Confessione; preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...