“La
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 15, 2021

“La violenza non ha colore: culture a confronto”

Locandina dell’incontro

 

 

“La violenza non ha colore: culture a confronto”. Sabato 17 luglio alle 18, presso il Foro Boario (via don Minzoni 1) si svolgerà un incontro con la partecipazione del professor Paolo Branca, docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Alice Degli Innocento, volontaria del Centro Antiviolenza VivereDonna Asp.

Ricordando Saman Abbas, i cittadini sono tutti invitati ad una riflessione sui temi della ricchezza e delle difficoltà di essere giovani di seconda generazione, i matrimoni forzati e il cambiamento delle culture a partire dai giovani.

Seguiranno testimonianze di storie di integrazione.

Introducono e moderano Danaida Delaj e Hasnain Gondal.

Evento organizzato dalla Consulta per l’Integrazione dei cittadini, con il patrocinio dell’Unione Terre d’Argine e in collaborazione con il centro antiviolenza VivereDonna Asp.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...