E’
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 18, 2021

E’ don Mauro Pancera il nuovo parroco di San Bernardino Realino a Carpi

Lascia la parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirandola

Don Mauro Pancera

Il vescovo Erio Castellucci ha nominato don Mauro Pancera parroco di San Bernardino Realino di Carpi, in sostituzione di don Carlo Bellini, trasferito in san Giuseppe Artigiano a Carpi. L’annuncio, a nome del Vescovo, è stato dato nel corso delle messe festive sia a Mirandola che a Carpi.

Don Mauro Pancera, ha 39 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 2017, è attualmente vicario parrocchiale nella parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirandola dove segue la pastorale giovanile e la San Vincenzo femminile, e svolge il servizio di cappellano dell’Ospedale di Mirandola. E’ membro del Consiglio Presbiterale e Moderatore della 6° Zona Pastorale. Per don Pancera si tratta dunque della prima esperienza alla guida di una comunità parrocchiale.

La data dell’ingresso di don Mauro Pancera in San Bernardino Realino non è ancora stata definita.

Il Vescovo Erio e il Vicario monsignor Manicardi, ringraziano don Mauro Pancera per la sua disponibilità ad assumere questo nuovo incarico pastorale, testimonianza di amore alla chiesa di Carpi. Infine l’invito alle comunità a sostenere i sacerdoti con la preghiera, in questo momento di importanti scelte per il futuro.

 

La parrocchia di San Bernardino Realino

La parrocchia di San Bernardino Realino è stata eretta nel 1952 dall’allora Vescovo di Carpi Mons. Artemio Prati, che provvide a costruire l’attuale chiesa in viale Alghisi. La Parrocchia è delimitata a nord da viale Verdi, a sud da via Cimabue, a est da via Cavata ed a ovest da viale Nicolo Biondo, per una popolazione di circa 8000 abitanti. Per informazioni sulla vita parrocchiale www.sanbernardinorealino.org

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...