Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 19, 2021

Mirandola, Roberta Roventini presidente del Rotary

Passaggio delle consegne alla guida del Rotary Club di Mirandola. La farmacista Roberta Roventini, titolare della Farmacia del Borghetto a Cividale, succede al notaio Domenica Perseo per l’annata 2021-2022

Da sinistra Roberta Roventini e Domenica Perseo

 

Nei giorni scorsi, presso la “Cantina VentiVenti” a Medolla, si è svolta la consueta cerimonia annuale del Passaggio delle consegne alla guida del Rotary Club di Mirandola. La neopresidente è la farmacista Roberta Roventini, titolare della Farmacia del Borghetto a Cividale di Mirandola.

La presidente uscente Domenica Perseo, dopo il discorso di saluto nel quale ha ricordato le attività principali svolte nella sua annata sociale e i tanti progetti portati a termine, ha passato il tradizionale collare alla presidente entrante.

“Ci aspetta un anno di grande lavoro – ha detto Roventini ringraziando i soci per la fiducia – e mi impegnerò per servire con gioia, mettendo dedizione in ogni attività e progetto di servizio che proporremo, consapevole che ogni nostra azione, anche quella per noi più piccola, se fatta con entusiasmo, dedizione, competenza e professionalità può aiutare a migliorare altre vite”.

Durante il primo incontro di Club dell’annata la presidente ha avuto modo di presentare ai soci il programma dei prossimi mesi e le principali aree di intervento sulle quali saranno incentrate le attività: aumentare i service (ossia i progetti di servizio), non solo come numero ma anche come portata sia a livello locale sia nazionale e internazionale, dedicare la massima attenzione ai giovani, promuovere azioni concrete a favore del territorio dell’Area Nord della provincia di Modena e recuperare quei valori di socialità e convivialità messi a dura prova dalla pandemia.

In chiusura del suo intervento di insediamento, la dottoressa Roventini ha salutato i soci presentando il motto della sua presidenza: “L’amicizia salverà il mondo”. Una frase scelta per sottolineare l’importanza della collaborazione e del lavoro di squadra, anche nel rapporto con tutta la comunità.

“Questo è il mio impegno, ma anche l’augurio, per questa annata 2021-2022 che mi accingo a iniziare”, ha sottolineato.

 

Consiglio Direttivo del Rotary Club di Mirandola anno 2021-22

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...