Nomadelfia
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Luglio 19, 2021

Nomadelfia – Un volume fotografico di Enrico Genovesi

Ancora aperta fino al 15 agosto la campagna di crowdfunding

 

E’ frutto del lavoro di alcuni anni vissuti a stretto contatto con le persone e le famiglie della città “dove la fraternità è legge” il reportage fotografico del fotografo Enrico Genovesi che prende il titolo di “Nomadelfia”. Un originale lavoro artistico che si appresta a diventare un libro grazie al successo della campagna di crowdfunding promossa dalla piattaforma Crowdbooks che permette agli autori di raccogliere fondi per la pubblicazione di libri. “Non è stato facile impostare e realizzare un reportage originale – racconta Genovesi – perché Nomadelfia è ricchissima di materiale documentario e anche di qualità, primo fra tutti il volume su don Zeno curato da Beppe Lopetrone. Quindi mi sono concentrato sull’oggi, sulle esperienze attuali che esprimono sempre i valori fondanti di Nomadelfia come l’accoglienza di chi è nel bisogno, specie i bambini, l’impegno per la giustizia sociale. Le immagini che propongo sono come delle domande che sgorgano dalla vita quotidiana di Nomadelfia per interrogarci e per farci riflettere”. (continua sulla prossima edizione di Notizie)

Come prenotare il volume

Trattandosi di “editoria in crowdfunding”, ogni copia acquistata in prevendita è di fatto un mattone fondamentale per rendere possibile questa pubblicazione. Il libro si avvarrà dei contributi testuali di: Franco Arminio (poeta, scrittore), Giovanna Calvenzi (photo editor), Sergio Manghi (sociologo). I testi saranno in italiano e in inglese. Fino al 15 agosto è possibile prenotare una copia scontata del 15% al prezzo di 29 euro al seguente link: cwbks.co/nomadelfia.

Chi è Enrico Genovesi

Nato nel 1962, vive a Cecina (Livorno) e fotografa dal 1984 dedicandosi prevalentemente al reportage a sfondo sociale su storie italiane. I suoi lavori, spesso dei long-term project, hanno avuto riscontri positivi e premi in Italia e all’estero. Oltre ad essere state pubblicate su vari magazine, le sue fotografie hanno avuto sbocco editoriale per numerosi Enti pubblici tra cui il Ministero della Giustizia, Asl, partenariati con la Comunità Europea, per una bibliografia che attualmente annovera più di dieci titoli. Ha avuto collaborazioni con la storica Agenzia “Grazia Neri” e, fino a tutto il 2012, è stato rappresentato da Emblema photoagency. https://www.enricogenovesi.it/

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...