Torna
Attualità
Pubblicato il Luglio 19, 2021

Torna Kamaludu Podcast, esplorando la società contemporanea

Un’iniziativa giovane del Clan Carpi 3, due puntate già attive su Spotify

 

È all’inizio del 2021 che è nata l’idea. Per i capiclan del Gruppo Scout Carpi 3 di San Giuseppe Artigiano è normale assegnare ogni anno determinati servizi ai membri del gruppo. Quest’anno si è pensato per la prima volta di includere tra i servizi la creazione di un podcast, completamente gestito da giovani, che fosse in grado, nonostante le distanze e la pandemia, di mettere in contatto la parrocchia con il resto del mondo. Il programma radiofonico si è concretizzato nella tipologia “talk podcast”, ossia una trasmissione – audio diffuso via internet -ricca di interviste e di dibattiti. Cinque ragazzi sono stati scelti per portare avanti l’iniziativa, che è stata affrontata con dedizione, nonostante le difficoltà. Dopo sei mesi, i protagonisti dell’impresa hanno tirato le somme descrivendo la loro esperienza.  “I dubbi iniziali erano su un’effettiva realizzazione della registrazione e del montaggio” racconta Davide, che mette in luce il problema dell’uso di tanti apparecchi elettronici, nonostante la poca esperienza nel settore. “Io penso che sia stata un’esperienza molto interessante” continua Davide, “il contesto del podcast ha reso le interviste molto più significative di semplici chiacchierate, a discapito di quanti le abbiano effettivamente ascoltate. Ho un buon presentimento su questa attività. Mi appare come un modo efficace e soprattutto moderno di mettersi alla prova”. “È stata un’esperienza costruttiva” afferma Gaia, una delle voci del podcast. “Le maggiori preoccupazioni erano sul risultato finale, ma possiamo ritenerci soddisfatti. Discutere di fatti di attualità con persone più esperte di noi ci ha aiutati a crescere.” Due puntate sono già state pubblicate e possono essere ascoltate su Spotify, scrivendo “Kamaludu” sulla barra di ricerca o su Instagram (clan_carpi3). Il nome Kamaludu è stato scelto per rievocare il celebre canto di richiamo al fuoco di bivacco di origine africana, divenuto emblematico per gli scout di tutto il mondo. Per quanto riguarda il futuro del podcast, i giovani si dicono convinti che un servizio di questo tipo possa essere riproposto anche nei prossimi anni, diventando una consuetudine, tra i servizi assegnati. Il progetto insomma non è concluso: è solo all’inizio. Forse ci saranno altri conduttori, ma Kamaludu continuerà a indagare imperterrito la nostra società.

Eric Ligabue

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...